Molto gettonati e di grandissimo successo sono gli eventi estivi riguardanti i tornei di burraco che si svolgono in molte zone d’Italia, dalle piazze alle spiagge passando per i centri sociali. Ogni estate, compresa quella appena cominciata, siamo invasi da tornei di burraco, dove migliaia di partecipanti si sfidano.

Chi per divertimento, chi per vera e propria passione ama passare il suo tempo in questi tornei. Considerando anche il fattore economico, infatti tutti presentano una quota d’iscrizione, ovviamente con premio finale in denaro.

Questa estate sono presenti diverse manifestazioni di assoluta importanza, ve ne presenteremo due a cominciare dall’evento denominato Giugno Insieme che si terrà nella città di Ostuni tra qualche giorno nella calda terra pugliese e l’altro ad Atri, provincia di Teramo, l’Atri Cup.

Considerati due tra i maggiori intrattenimenti estivi italiani, potrete, collegandovi direttamente sul sito della Fibur (Federazione Italiana Burraco) ottenere maggiori informazioni riguardanti gli eventi stessi.

Cominciando con il primo torneo presentatovi, Giugno insieme, che si terrà a Rosa Marina, località marina di Ostuni, provincia di Brindisi dal 18 giugno 2017 al 25 giugno 2017. L’evento si svolgerà nel resort Salento, con un costo di circa 660 euro a persona che comprenderà anche l’accesso come giocatori al torneo stesso, dove sarà possibile giocare a colazione, pranzo e cena. Inoltre per chi farà uso di una singola in stanza in due il prezzo sarà di 835 euro. Per chi volesse maggiori informazioni a riguardo, è possibile anche per prenotazioni, collegarsi direttamente sul sito della Fibur, Federazione Italiana Burraco.

L’altro evento importante è l’Atri Cup-Burraco Open, che aprirà le danze il primo luglio 2017 nella piazza Duchi di Acquaviva, nella città di Atri, in provincia di Teramo. Anche riguardo questo secondo evento potete avere maggiori informazioni sul sito Fibur oppure scrivendo una mail alla responsabile dell’evento (luanagiansante@hotmail.it).

Questi eventi di burraco, sono un ottimo momento di svago, per quelle cittadine piccole dove è carente la presenza di manifestazioni di un certo rilievo. Ecco perché determinati eventi diventano molto importanti per gli anziani, giovani o adulti che adorano questo gioco e ne fanno un ottimo passatempo. Stesso discorso vale per chi ne fa di questo “sport” un amore, una passione viscerale di cui non può fare a meno.

Inoltre la serietà di questi eventi è promossa dalla federazione stessa italiana del gioco burraco, ovvero la Fibur, che garantisce l’originalità del torneo stesso e la serietà.

I premi in palio sono molteplici, aggiungendo anche questo dettaglio, il Burraco appassiona e accomuna sempre più gente che decide di mettersi alla prova con tantissimi altri giocatori proveniente da tutta Italia e non solo. Nati con criteri basati su regolamenti degli stessi responsabili, queste manifestazioni rappresentano una valore positivo per la nostra attuale società, nella quale vengono a congiungersi persone anziane con quelle più giovani, con politiche, religioni e idee differenti tra di loro.

Ecco il voto dei nostri utenti: