La diffusione cosi ampia del burraco ha fatto si di far crescere diversi circoli e federazioni che permettono di giocare o gratuitamente o con una piccola quota, tale diffusione ha fatto nascere anche la Federazione italiana del burraco che per la prima volta ha determinato le regole ufficiali del gioco.
Questa federazione organizza ogni anno diversi tornei sparsi per tutto il territorio nazionale, che consentono di competere con altri giocatori di altre regioni. Il burraco non essendo un gioco riconosciuto dal Coni viene organizzato in tornei che sono regolamentati ed organizzati grazie alle quote dei partecipanti, che prevedono anche medaglie e premi.
Molto comuni sono anche eventi di burraco organizzati con finalità benefiche, grazie a questi eventi ci si può divertire giocando e contemporaneamente fare del bene pensando agli altri con scopi e finalità sociali.
Tra gli enti più famosi che si occupano dell’organizzazione di tornei di beneficenza ritroviamo la Croce Rossa, il Rotari, insomma associazione conosciute a livello nazionale che grazie a queste iniziative possono aiutare i meno fortunati.
Oltre alla possibilità di giocare dal vivo in tornei ed in eventi di beneficenza gli appassionati di questo gioco possono allenarsi e giocare anche online. I siti sono semplicissimi e consentono di giocare gratuitamente.
Per gli appassionati del burraco ora si avvicina sicuramente il miglior periodo dell’anno perché nel periodo natalizio sono molto diffusi i tornei e gli eventi di beneficenza, infatti sempre di più è forte la tendenza di organizzarsi a giocare a burraco piuttosto che a giocare a tombola.
Far avvicinare i bambini al gioco del burraco è molto utile, questo crea sicuramente un punto di incontro molto forte tra generazioni diverse e anche un momento di incontro lontano da tutti i sistemi tecnologici che generalmente attirano i bambini.
Il burraco è un gioco che aiuta a stimolare le funzioni cognitive, rilassa ed abbassa notevolmente i livelli di stress, deve essere vissuto come un passatempo come una scusa per trascorrere del tempo insieme senza che venga trasmesso il messaggio che si deve vincere a tutti i costi.
I bambini poi imparano molto velocemente le regole del gioco e ne sono molto attratti, un gioco che serve ad allenare la mente e a stimolare il pensiero. Insomma avvicinarsi al mondo del burraco è un bene per tutti quindi vi consigliamo di partecipare in queste feste natalizie agli innumerevoli eventi organizzati oppure semplicemente di giocarci in tutta tranquillità a casa per vivere al pieno l’atmosfera del natale.
Commenti recenti