Il burraco è uno gioco di carte molto diffuso, sia per la possibilità di differenti varianti, dato che è possibile giocare da due a più giocatori, in coppia o singolarmente, sia per l’attrattiva che determina tale gioco, dato che appare al contempo accattivante e sempre nuovo.
Non solo in Italia vengono svolti regolari tornei, ma molte delle piattaforme di giochi on-line hanno posizionato tra le attività di carte anche il burraco. Quindi per coloro che non hanno possibilità di recarsi materialmente a un tavolo di burraco, basta accendere il computer e selezionare la tipologia di gioco che si preferisce.
Il burraco fa parte della famiglia della pinnacola e viene giocato utilizzando due mazzi di carte francesi. Scopo del gioco è quello di scartare tutte le carte che si ha o in mano, in modo da creare un punteggio in base alla tipologia di scarti effettuati. Ciò è possibile solo dopo che è stato effettuato almeno un burraco. Il termine burraco da cui prende il nome il gioco identifica una sequenza di sette carte uguali o in scala.
Cose da non fare quando si gioca a Burraco
Come tutti i giochi di carte il burraco prevede un regolamento da applicare sia per il gioco effettuato in maniera amatoriale che per ciò che riguarda invece le competizioni.
Le regole sostanzialmente sono sempre le stesse e prevedono anche una serie di penalità e di irregolarità nell’esecuzione del gioco. Prendiamo come esempio il regolamento della Fbur (federazione italiana burraco) e quello internazionale.
Nella sezione terza del regolamento sono stabilite le irregolarità e le eventuali penalità previste:
- Qualunque comportamento che preveda da parte di un giocatore di svelare ad un altro delle carte;
- Non possono essere toccate o sistemate le carte mentre il compagno sta giocando, evitando in questo modo di segnalare tipologie di comportamenti di gioco;
- Pozzetti con numero di carte irregolari: nel momento in cui viene preso il pozzetto è necessario verificare il numero delle carte;
- Erronea presa del pozzetto: nel caso in cui venga in maniera distratta preso il pozzetto appartenente all’altro gruppo;
- Carte esposte e cadute: si fa riferimento a carte che vengono viste e quindi che devono essere scartate.
Le penalità inoltre si applicano in caso di abbandono del tavolo o comportamento scorretto da parte di uno dei partecipanti. Nel caso in cui si svolga una competizione da gara e quindi si sta partecipando a un torneo, sarà presente un arbitro che dovrà essere consultato ogni volta che sia presente una irregolarità. Il gioco nel frattempo verrà sospeso.
L’intervento dell’arbitro sancisce la sanatoria dell’irregolarità ove possibile e in caso anche l’aggiunta di una penalità al punteggio di un gruppo nel caso di un torneo. Il rispetto delle regole di gioco, non solo è necessario e fondamentale al fine di poter svolgere la partita in maniera divertente e completa, ma diventa un codice di comportamento necessario al fine dell’esecuzione del burraco.
Infatti come tutti i giochi e le attività che prevedono un interazione con altre persone o in gruppo, il non rispettare le regole inevitabilmente degenera nel non poter eseguire il gioco e quindi fa decadere le basi dello stesso. Il gioco del burraco è divertente e accattivante. Ma solo se eseguito in modo giusto e con la completa e piena conoscenza delle regole di gioco previste per questa attività.
La carta penalizzata può essere come scarto di chiusura?
Esempio: un giocatore chiude il gioco senza avere un burraco, le ultime tre carte prima della chiusura sono una pinella e due re.
Le tre carte sono penalizzate e le devo tutte e tre scartare.
Successivamente il mio compagno ha realizzato un burraco, io nel frattempo ho già scartato due carte penalizzate.
Al mio turno riesco a chiudere la partita e scarto la terza carta penalizzata.
E’ valida la chiusura? e
Si, la chiusura è valida
Ciao
Staff Burraco
Avevo tutta scala di cuori fino al sette al posto del quattro ho messo pinella mi è arrivato quattro ho spostato pinella che era due di cuori è valido se pinella la metto su uno e faccio burraco
Non mi è chiaro com’è composta la scala di cuori.
Se per esempio la scala è composta da: 3, pinella di cuori, 5 6 e 7 , inserendo il 4 di cuori, si può far scendere la pinella ed aggiungere o l’asso di cuori o un’altra pinella di qualsiasi seme (oppure un jolly).
Ciao
Staff burraco
Sicuramente si.
Se tutti e quattro cambiano la carta scartata dall’avversario si blocca il gioco cosa si fa per regola chi deve pescare obbligatoriamente per sbloccare il gioco?
L’Arbitro chiamato al tavolo, senza tener conto di quello che è avvenuto fino al
suo arrivo, invita il giocatore di turno a giocare. Se i quattro giocatori, in sua
presenza, fanno il solo cambio carta (senza aprire nuovi giochi o legare carta/e)
dichiara lo stallo ed interrompe la smazzata.
Ciao
Staff burraco
Se un avversario aggiunge una sesta carta pensando di aver chiuso, può il suo compagno aggiungere un jolly per agevolare la chiusura?
Se ho già calato un tris 8 con semi differenti posso calare nuovamente un tris di 8 formato da due 8 di seme differente è una pinella?
Se io ho scala completa da A a scendere fino a 2 con in mezzo un jolly dello stesso seme e trovo la carta mancante il jolly si riprende o cosa?
Il jolly non si riprende, rimane sulla scala.
Ciao
Staff burraco
Se io chiudo al volo per andare al pozzetto per poi chiudere definitivamente e nel mentre il mio avversario non ha sceso niente, vale come cosa? Anche se l’avversario poi deve pagare tutto?
Certamente, è regolare.
Ciao
Staff burraco
Se avendo burraco scendo scale e chiudo e mi ritrovo a scartare sbagliando la pinella. Posso cambiare la carta di scarto per chiudere o sbagliando devo aspettare il giro?
Deve riprendere in mano l’ultimo gioco effettuato e la pinella rimane come scarto. Potrà chiudere al turno successivo.
Ciao
Staff burraco
Buonasera convinta di avere la scala a fiori pulita, dopo preso il pozzo ,mi accorgo che manca il 6, al ché ho diviso la scala e comunque ho preso il pizzo , giusto ?
E’ possibile sanare con il 6 se lo ha o con jolly o con pinella. In mancanza, rimane uno dei tris mentre le altre carte devono essere scartate secondo norma interrompendo il gioco.
Il pozzo tornerà al proprio posto.
Ciao
Staff burraco
Se prendo pozzetto scartando e invece comincio. A giocare posando una carta su scala che succede?
La scala sarà congelata fino al turno successivo, pertanto il socio non potrà legarvi altre carte. Inoltre al prossimo turno di gioco dovrai pescare o raccogliere e immediatamente scartare senza possibilità di fare altro. Potrai riprendere il gioco normale all’altro turno.
Ciao
Staff burraco
Nel Burraco a tre la mia avversaria ha scartato un 7 di quadri del mazzo rosso io l’ho presa e ho scartato il 7 di quadri del mazzo blu che già avevo in mano perché poi mi sono reso conto che non mi serviva. Lei si è arrabbiata dicendo che io in nessun caso potevo scartare la stessa carta presa da terra invece io l’ho fatto in buona fede perché la sua l’ho tenuta e la mia l’ho scartata. Ho sbagliato?
E’ possibile scartare la stessa carta che ha preso da terra, a patto di poter dimostrare di avere in mano la carta uguale, che dovrà mostrare qualora le venga richiesto.
Ciao
Staff burraco
Se sul tavolo ho pe.4 kappa con la Pinella! Posso poi chiudere con due kappa ed una Pinella?? O sono obbligata ad aggiungere le kappa e posizionare la Pinella altrove?
Nelle combinazioni è prevista una sola matta (jolly o pinella).
Ciao
Staff burraco
Buon giorno
Volevo chiedere una irregolarità di carte durante un torneo ..mi sono accorto che durante il gioco ci stavano delle carte in più…in questo caso cosa succede ? Grazie
Se il gioco è iniziato, la smazzata continuerà sino al raggiungimento di un risultato che
verrà convalidato. Si provvederà subito dopo alla sostituzione del mazzo di carte.
Ciao
Staff burraco
Se un giocatore poggia jolly su una scala che già contiene una pinella che regola si applica.
Si interrompe il gioco e il jolly dovrà essere scartato.
Ciao
Staff burraco
Salve se alla terza smazzata di un torneo a coppie uno dei giocatori sta male puo essere sostituito?i punti finali a chi andrebbero?
Se il mio avversario, mette mano sul mazzo centrale, è poi ci ripensa e prende le carte a terra. C’È penalizzazione?
Se non ha sollevato alcuna carta, può decidere cosa fare.
Ciao
Staff burraco
Ero a un torneo e la squadra avversaria va a pozzo con scarto e, senza aspettare la giocata del compagno inizia a guardare il mazzetto e sistemare le carte in mano. Io faccio notare l’errore e la compagna chiude allo stesso giro. Poteva farlo?
Non ho chiamato l’arbitro…. Era una delle due signore!!!
Poteva farlo. Se lo avesse chiamato, l’arbitro avrebbe ammonito il
giocatore colpevole avvertendolo che, in caso di reiterata infrazione, la
linea sarebbe stata penalizzata di 1 V.P. in classifica generale (ciò non comporta
alcun vantaggio per l’altra linea).
Ciao
Staff burraco
Se l avversario butta tre carte a terra sbagliate e non può recuperarle cosa succede?
Se un giocatore cala tre carte per aprire un gioco e si rende conto che non può completarlo o non vuole completarlo le carte sono considerate penalizzate e quindi debbono essere scartate secondo norma.
In caso di apertura di un gioco errato in cui non vi è la presenza della matta,
questo può essere sanato sostituendo una o due carte; la/e carta/e eccedente/i
sarà/anno considerata/e penalizzata/e.
In caso di apertura di un gioco errato con la presenza di una matta, il giocatore
può sanarlo utilizzando una sola delle carte in suo possesso; la/e carta/e
eccedente/i sarà/anno considerata/e penalizzata/e
In tutti e tre i casi l’errore pone fine ad ogni attività del giocatore sino al suo
prossimo turno di gioco.
Ciao
Staff burraco
Prima di scartare posso spostare le carte che ho messo a terra al mio turno ?
Se resto con una carta in mano e il mio avversario non mi lascia più giocare e continua a fare punti e burracchi poi il mazzo finisce la sua vittoria e’ valida anche se non ha preso il mazzetto?
Si contano i punti.
Ciao
Staff burraco
Buongiorno durante una partita di burraco ho sceso n. 5 10 e dopo un po’ l’avversario mi faceva notare che nascosta si trovava una pinella… Come ci si deve comportare?
Essendo una carta compatibile col gioco aperto, non accade nulla: il gioco è regolare e diventa palo sesto.
Ciao
Staff burraco
Partita a 4 ,la mia avversaria gioka il pozzo calando subito una scala incompiuta,immediatamente la la sua socia avvisa che deve aggiungere una carta per completare la scala,domanda può dirlo subito? Inoltre quali sono le penalità per l errore?
Inteso sia come azione verbale che gestuale, implicita od esplicita,il suggerimento
è penalizzato dall’arbitro con l’ammonizione alla coppia colpevole.
Il giocatore che ha ricevuto l’illecito suggerimento dovrà compiere l’azione
contraria a quanto suggerito.
Ciao
Staff burraco
Se metto le ultime carte credendo di prendere il pozzo ed abbbiamo buraco ma non ho scaro, quelle tre carte 77epinella che fine fanno???
L’ultimo gioco effettuato, ovvero 7 7 e pinella, sarà ripreso in mano e obbligatoriamente come scarto dovrà essere utilizzata la pinella e le restanti carte saranno scartate nei giri successivi. Eventualmente, se ne ha la possibilità, può chiudere il proprio socio.
Ciao
Staff burraco
Ciao, scendo 9 jolli e 8 di cuori insieme al 10 di quadri, in mano ho K Q Jolly di quadri, posso sanare immediatamente scendere la scala a quadri e attaccare il 10 di quadri sulla scala giusta?
A me é successa la stessa cosa. Accidentalmente un tris di otto c’era un 4 di cuori. Volevo sanarlo immediatamente avendo in mano il 5 e il 6 di cuori. Invece me l’hanno fatto scartare. È corretto?
E’ corretto: se l’errore viene rilevato al momento in cui si cala il tris, la carta eccedente non è sanabile, ma va scartata immediatamente.
Ciao
Staff burraco
Buongiorno
Ho in mano 2 quattro e una pinella
Pesco un asse
Sbaglio l abbinanento e metto sul tavolo asse e i 2 quattro scartando la pinella x chiudere
Posso sanare il gioco?
Non può sanare in quanto ha già scartato, pertanto: lo scarto rimane la pinella; deve riprendere in mano il tris le cui carte saranno considerate carte penalizzate.
Ciao
Staff burraco
Se durante il gioco di chiusura per sbaglio posiziono La Pinella su una scala che già contiene un altra Pinella ,in questo caso cosa succede?
Si interrompe il gioco e la pinella deve essere scartata.
Ciao
Staff burraco
Ho sul tavolo un tris 8 jolly 10 di fiori
Attacco alla sequenza 6 pinella 4 di fiori(manca il 7)
Posso sanare il gioco
Aprendo un altra sequenza con le ultime tre carte che ho attaccato?
Grazie
Si può scartare jolly o mattino per chiudere?
No, si possono scartare in qualsiasi altro momento, per esempio per prendere il pozzo.
Ciao
Staff burraco
Si può chiudere con una sola carta in mano
prendendo da terra una sola carta d’attacco?
Si.
Ciao
Staff burraco
Il mio avversario ha calato 10 picche per poi accorgersi che aveva una scala a picche che terminava a 6, ha ripreso il 10 e voleva legarlo con pinella ad 8 e 9 picche per fare Burraco Era possibile? Andava messa la scala di 8/9/10 a parte o sanava solo il 10 con altri 10 di semi diversi usciti dal pozzetto??
Se metto per sbaglio un jolly in una scala dove c’è già, posso sanare mettendolo in un’altra scala o calando un tris?
Il jolly deve essere immediatamente scartato interrompendo il gioco.
Ciao
Staff burraco
Salve , se giocando il pozzetto , chiudo senza accorgermi di non aver fatto Burraco cosa succede ? Premesso che ho portato 3 scale a 6 carte , ho calato due tris , legato una carta su una scala di fiori e infine scartato. Cosa succede ? Viene annullato solo l’ultima carta legata sulla scala ? Il mio compagno può comunque chiudere facendo Burraco sulla stessa scala ? La scala viene conteggiata comunque nei punti ? Grazie
Tutte le operazioni che un giocatore abbia effettuato prima dello scarto finale restano valide tranne l’ultimo gioco, in questo caso l’ultima carta legata alla scala a fiori che sarà
considerata “carta penalizzata”, quindi posta al lato del tavolo e scartata obbligatoriamente al giro successivo. Lo scarto rimarrà tale.
Al proprio turno, se il socio effettua un burraco su qualsiasi gioco, può chiudere. I punti saranno tutti validi.
Ciao
Staff burraco
Se x sbaglio si calano 2 tris di 10, uno con pianella ed uno se sa, si possono riprendere ed unire?
Il secondo gioco verrà aggiunto alla combinazione esistente congelandola definitivamente ed il giocatore scarterà (naturalmente il
burraco eventualmente formatosi dopo l‘infrazione non sarà valido, mentre sarà valida l’eventuale chiusura).
Ciao
Staff burraco
Salve, vorrei chiedere se mi è consentito, nel caso di burraco a due persona, di scartare la mia ultima carta senza prelevare e visionare il pozzetto in modo da pagare solo 100 punti qualora il mio avversario chiuda subito dopo il mio turno (evitando così il conteggio delle carte del pozzetto qualora materialmente prelevato). Grazie in anticipo per la vostra risposta.
E
Nel momento in cui si scarta l’ultima carta, automaticamente il pozzetto è preso e se l’avversario dovesse chiudere, si devono contare i punti in mano.
Ciao
Staff burraco
Giocando in3 al momento che prendo il pozzetto di 11 giocando col compagno posso scartare una Pinella per agevolare
Si, è possibile.
Ciao
Staff burraco
si può chiudere al primo giro senza che non venga completato da tutti i quattro i giocatori?
Spiego meglio, si spartiscono le carte gioco io, il mio avversario, il mio compagno può andare a volo e chiudere?
Si, è possibile.
Ciao
Staff burraco
Si può scendere con un tris uguale a quello già esistente?
No, le carte vanno aggiunte al primo tris calato.
Ciao
Staff burraco
Buongiorno se su una scala esistente si attaccano due carte errate queste carte errate si possono sanare calando un nuovo gioco? Non ho capito bene il secondo paragrafo dell’art.29. Grazie
Buongiorno
Il mio compagno mi ha lanciato un Jek.. ha scartato un quattro ed ha chiuso.
Il Jek lanciato è caduto sui re ed io l ho posizionato sui Jek
Gli avversari non ci hanno fatto chiudere ed hanno preteso che scartassimo il Jek.
È corretto?
E’ corretto.
Ciao
Staff burraco
Il mio avversario stende tutte le carte e prende il mazzetto al volo ed inizia a giocare. Il suo compagno nel sistemare le carte sul tavolo si accorge che in una scala è presente una carta impropria. Cosa si deve procedere?
O aperto due scale con pinelle in entrambe e prima di chiudere il gioco posso spostare le pinelle da una scala allaltr
No, Non è possibile.
Ciao
Staff burraco
Se un giocatore ha messo giù 456pinella e il7 poi il giro successivo aggiunge un’altra pinella nel torneo viene congelata la giocata ma a fine gara si possono contare i punti?
In un gioco congelato solo le carte eccedenti sono conteggiate negativamente, tutte le altre saranno positive.
Ciao
Staff burraco
come procede il gioco quando il giocatore cge deve scartare ha in mano una soka carta che è una pinella
Nel caso in cui un giocatore chiude scartando una pinella, deve riprendere in mano l’ultimo gioco effettuato e la pinella rimane come scarto. Potrà chiudere al turno successivo.
Ciao Staff burraco
Nel nostro circolo si è deciso di giocare con una matta per tutti e distribuendo 10 carte. Questo per ottemperare al lamento di quando capita di non avere avuto nemmeno una matta o pianella. Secondo me in questo modo si stravolge il modo consequenziale del gioco cioè si altera quello che può essere un percorso costruito…qualcuno ha le mie perplessità?
Ma buonasera per chiudere a Burraco Bisogna a fare per forza un burako
pulito o può essere anche sporco
Per chiudere è necessario fare un burraco, sporco o pulito.
Ciao
Staff burraco
Non mi pare sia così…devo scartare tutte le carte penalizzate…permettendo all’avversario di utilizzarle..
Solo il giro successivo posso chiudere..
Il mio co.pagno può chiudere…e le carte penalizzate sono negative…
Si può chiudere la partita con la carta di scarto dell’avversario ?
Si è possibile.
Ciao
Staff burraco
Se si hanno più burrachi puliti e, per chiudere ho 2 carte in mano posso trasformare un gia’ pulito in sporco aggiungendo il jolly? Scartando l’altra carta per chiudere?
Si, è possibile.
Ciao
Staff burraco
Se ho calato una combinazione composta da una serie di fiori che va dal 9 all’asso, posso calare una serie composta dal 3, 4 e 5 di fiori?
Certamente.
Ciao
Staff burraco
Si può solo toccare la carta del monte e poi decidere di pescare da terra?
Chiedo : vado a pozzo al volo devo comunque pescare una carta dal mazzo ?
Dopo aver pescato, si può andare al pozzo al volo, (ovvero si va al pozzo senza scarto e, senza più pescare, si scarterà una carta del pozzo).
Ciao
Staff burraco
Domanda se il tuo compagno a già preso il pozzetto però non ti accorgi per vari motivi e chiudi convinto di prendere tu il pozzetto cosa succede per regolamento?
Se è già presente almeno un burraco, la chiusura è valida a tutti gli effetti e il socio pagherà il pozzo.
Se il burraco non c’è, la carta scartata (sempre se ha scartato) rimane scarto di quella mano, tutti i giochi calati rimangono a terra, tranne l’ultimo gioco che sarà ripreso in mano. Le carte che compongono l’ultimo gioco (può essere anche solo una carta) saranno scartate secondo norma.
Ciao
Staff Burraco
Buon giorno volevo chiedere se in caso attacco una carta in terra e non ho diritto quale è la penale?
Salve, mi dovrebbe fornire informazioni più dettagliate.
Se un giocatore va al pozzo al volo ed invece pesca una carta per giocare ,come si procede?
Deve riposizionare la carta pescata e immediatamente scartare. Giocherà il pozzo al prossimo turno.
Ciao
Staff burraco
Cosa si intende per ‘ultimo gioco’ ? Forse tutte le azioni compiute dopo aver pescato o solo l’ultima.? ad esempio se appoggio un tris e anche due carte vengono attaccate a quelle già sul tavolo. Quale è l’azione da considerare ultimo gioco ? . l’appoggio di tutte le carte o solo le ultime due carte appoggiate. grazie
Le due carte che son state calate dopo il tris compongono l’ultimo gioco.
Ciao
Staff Burraco
Si può attaccare una carta dopo aver eseguito lo scarto di chiusura? Es: io ho due carte con cui mi appresto a chiudere, e prima getto lo scarto e poi accodo la carta.
Si puo fare o non è valido?
Con lo scarto termina il proprio turno di gioco pertanto non è possibile fare altre mosse.
Ciao
Staff burraco
Quando un giocatore sta giocando e sta posizionando una carta senza averla rilasciata può cambiare posizione? O è costretto a lasciarla dice la stava mettendo?
Quando c’è il scarto e sol tavolo già ci sono altre carte scartate io che sono il prossimo non prendo da mazzo ,ma prendo lo scarto posso prendere una carta alla volta o tutte a sieme grazie
Si devono raccogliere tutte le carte.
Ciao
Staff burraco
Cosa succede se le ultime due carte che ha un giocatore sono due jolly?
Mi spiego avevo come ultima carta un jolly e ho pescato un altro jolly, come regola non posso chiudere scartando un jolly, in questo caso che si fa?
Devi solo scartare un jolly, potrai chiudere alla successiva mano a meno che non pescherai un’altra matta.
Ciao
Staff burraco
Ho una scala 8 7 6 5 4 2 di picche posso inserire il jolly tra il 4 e il 2 ?
No, devi inserire il 3 per poter aggiungere il jolly.
Ciao
Staff burraco
Ho una scala di quadri ,con 76542 ,posso mettere un Jolly x attaccare l’asso x fare burraco ?
No, devi inserire il 3 per poter aggiungere il jolly.
Ciao
Staff burraco
Ho già calato
Mi accibgo a calato ancora un tris composto da due quattro e una pineta ma mi accordo che uno dri quattro mi fa fare burraco sulla scala gia calata
Posso spostarlo visto che ancora non ho scartato?
Grazie
No.
Ciao
Staff burraco
? Quesito…se un giocatore dichiara a voce dove posizionare la carta da attaccare ma cambia idea e la posa in un altro posto e regolare?
Nel caso in cui un giocatore deve passare le carte al compagno che le deve legare, questa operazione deve essere preceduta da una dichiarazione chiara e che non può essere modificata.
Mentre se le posiziona da solo, può decidere anche all’ultimo momento dove posizionare le carte. Fermo restando che una volta poggiata, la carta è giocata.
Ricordiamo ad ogni modo, che a questo gioco non si parla.
Ciao
Staff burraco
Giochiamo in 4 e io calo e prendo il mazzetto, dopo alcuni giri il mio compagno,dopo aver fatto un burraco sporco, riesce ad appoggiare varie carte nei giochi che avevamo aperti e per ultima appoggia un 4 convinto di dover prendere il mazzetto e continuare al volo mentre invece il 4 sarebbe stato lo scarto di chiusura. Come si procede? È valida la chiusura considerando il 4 come scarto?
L’ultimo gioco effettuato sarà ripreso in mano e il 4 diventa carta di scarto. Si potrà chiudere al giro successivo.
Ciao
Staff burraco
Non mi e’ chiaro..riprende il 4 e non scarta?
VORREI SAPERE COME COMPORTARSI SE CALANDO UN TRIS DI SETTE CI CAPITA UNA QUARTA CARTA UNA K . SI PUO SANARE AGGIUNGENTO ALTRE DU K CHE AVEVO IN MANO E POI SCARTARE? GRAZIE
Non è possibile: se la carta non è compatibile solo ed esclusivamente nel gioco dove è presente, in questo caso tris di 7, è considerata carta penalizzata pertanto immediatamente scartata.
Ciao
Staff burraco
Se per errore il mio compagno scende 7.6.pinella e 3 è nessuno se ne accorge poi io vado al pozzetto poi si nota l’errore che si fa.?
Poichè l’errore è stato rilevato nelle fasi successive della partita e non si può certo ripristinare, il gioco contenente le carte eccedenti deve essere congelato definitivamente (ossia non si possono aggiungere altre carte) e solo le carte eccedenti (in questo caso il 3) saranno conteggiate negativamente.
Ciao
Staff burraco
Salve, in una partita ero senza sesta e scartando l’ultima carta in mio possesso, sono rimasto senza carte nelle mani. Naturalmente non si può considerare come chiusura in quanto non avevo la sesta; il gioco in questo caso può proseguire?
Per poter chiudere si deve realizzare almeno un burraco.
Tutte le operazioni effettuate prima dello scarto finale restano valide tranne l’ultimo gioco, combinazione o sequenza o aggiunta di una o più carte, che sarà ripreso in mano. Tali carte, poste al lato del tavolo saranno poi scartate secondo norma.
Ciao
Staff burraco
In un torneo l avversario perde tempo in tutte le 4 smazzate e non si riesce a giocare tutte le partite va in penalità? Ripreso dopo tante volte di sbrigarsi
I giocatori hanno l’obbligo di non ritardare il gioco, senza una valida ragione altrimenti sarà chiesto l’intervento dell’arbitro che inviterà il giocatore ad iniziare o completare il gioco entro 5 secondi. Se ciò non dovesse avvenire, l’arbitro farà immediatamente scartare la carta più alta.
Ciao
Staff burraco
Come ci si comporta se,casualmente, cadono a terra tutte le carte del mazzo?
Si annulla la partita e si riprende con un nuovo gioco oppure si rimischiano le carte e si continua la partita?
Carte cadute accidentalmente, ma viste solo dagli avversari non sono considerate esposte.
Le carte esposte vanno giocate durante il tempo di gioco utile del giocatore
colpevole, legandole a giochi esistenti o aprendo nuovi giochi; se non è possibile
o se non le si vogliono giocare saranno considerate carte penalizzate e
scartate al termine dei giochi.
Ciao
Staff burraco
Se tutti e due i giocatori, burraco a 2, decidono di pescare sempre l’ultima scarta scartata e non proseguire il gioco che succede?
L’arbitro chiamato al tavolo, senza tener conto di quello che è avvenuto fino al
suo arrivo, invita il giocatore di turno a giocare. Se i quattro giocatori, in sua
presenza, fanno il solo cambio carta (senza aprire nuovi giochi o legare carte)
dichiara lo stallo ed interrompe la smazzata.
Ciao
Staff burraco
Sono il mazziere.
Posso non far mischiare le carte al mio avversario?
Puo’ lui pretendere di mischiarle prima di me?
Sospettando che io bari?
Grazie
se il mio compagno va al volo calando una scala con due jolly qual’è la penalità? Grazie
Buongiorno vorrei sapere giocando a burraco in 6 persone con tre mazzi quante carte devono essere in tavola per poter chiudere ma anche il gioco a 4 perché ci sono opinioni diverse grazie se mi aiutate
Se io faccio una scala di 8 carte utilizzando un jolly e poi sostituisco lo stesso jolly con la carta giusta, quale punteggio faccio ( in pratica 8 più jolly) grazie
Vorrei sapere…in quanto ai tavoli rimane confuso il conteggio dei punti a fine partita
Prima si pagano i debiti
Poi si conteggia la base
Poi i punti positivi restanti
In che ordine?
Altra domanda
A fine gioco…pagato i debiti…conteggiato la base…
Si raccolgono tutte le carte e ordinatamente si conteggiano disponendo visibili..100 a 100…ecc?????
Buonasera, sto per scartare e faccio vedere la carta ai giocatori perché la sto mettendo sulla pila degli scarti, cambio idea e ne scarto un’altra prima di lasciarla. Sono stato contestato perché ho mostrato la carta anche se ancora tra le dita e costretto a scartarla ugualmente anche se avevo cambiato idea. Cosa fare?
Grazie
La carta esposta va giocata durante il tempo di gioco utile legandola a giochi esistenti o aprendo nuovi giochi; se non è possibile o se non la si vuole giocare sarà scartata al termine del gioco del proprio turno.
Ciao
Staff burraco
Se men giotre gioco il pozzetto aggiungo ad una scala una carta già presente ( ho aggiunto a un Q e un K ad una scala dove il Q era già presente) come ci si comporta?
Deve interrompere immediatamente il gioco e scartare la carta eccedente.
Ciao
Staff burraco
un giocatore va a volo per prendere il pozzo con la seguente scala: 2 di picche, 3 di fiori,2 fiori. 5 di fiori. E’ regolare? se non lo è come si deve fare?
E’ regolare perchè la pinella di fiori diventa 2, poi 3 fiori, pinella di picche che sostituisce il 4 e poi 5 di fiori.
Ciao
Staff burraco
Buongiorno il mio avversario chiude attaccando un jolly. però prima di attaccare il jolly ha scartato. Cosa succede in questo caso? Deve raccogliere il jolly e giocarlo il giro successivo? Se non ne pesca un altro naturalmente. C ‘è già il burraco
Ciao se ha una scala di fiori formata da: pinella di fiori 4,5,6,7,8 posso aggiungere un jolly o pinella per fare burracco ?
Grazie
Può aggiungere solo ed esclusivamente l’altra pinella di fiori o in alternativa il 3 di fiori.
Ciao
Staff burraco
Finché il giocatore non ha chiudo il suo gioco può fare modifiche nella disposizione delle sue combinazioni??? Ovvero spostare una carta da una combinazione all’altra???
Assolutamente no.
Ciao
Staff burraco
Vorrei sapere se si possono guardare le carte del monte degli scarti e se, in caso si guardano ma non sono interessanti, si possono posare e stare fermo un turno. Grazie
le carte del monte scarti si possono ispezionare anche spostandole, senza sollevarle. Se ne sollevi anche solo una devi raccoglierle tutte.
nel caso del giocatore di mano gioca senza pescare in che corrisponde la penalita?
Se un giocatore, al proprio turno, effettua un qualsiasi gioco senza preventivamente pescare o raccogliere, appena avvisato dell’omissione, deve interrompere il suo gioco, pescare o raccogliere e immediatamente scartare.
Ciao
Staff Burraco
Quale carta deve scartare? Quella raccolta? Una qualsiasi?
Salve Giulia, in merito a quale quesito fai riferimento?
Gioco a 4, il giocatore di destra taglia il mazzo per fare i pozzetti, ma prende un numero insufficiente di carte, che non bastano per completare i 2 pozzetti. Come si procede? Le carte mancanti per completare i pozzetti si possono prendere dal mazzo da cui si sono distribuite le carte del gioco? Da sopra o da sotto? Oppure?
Grazie
Le carte mancanti saranno prese dal mazzo, naturalmente da sotto.
Ciao
Staff burraco
nel corso della partita si verifica che sono state scese due scale a fiori (4-5-6) uguali: Un giocatore si accorge di avere in mano un terzo 6 di fiori e lo elimina senza sostituire la carta. In pratica continua il gioco con una carta in meno: E’ regolare?
Premetto che è obbligatorio da parte dei giocatori, prima dell’inizio della partita, controllare
il mazzo di carte e, in caso di difformità, provvedere al ripristino.
Nel corso del gioco, malgrado la evidente irregolarità constatata, la smazzata continua sino al raggiungimento di un risultato che viene convalidato.
Si provvederà subito dopo alla sostituzione/reintegrazione del mazzo di carte.
Ciao
Staff Burraco
Durante il gioco il mio compagno prende il pozzetto e lo gioca . Dopo svariati giri io calo tutto e vado a prendere pozzetto e lo gioco in diretta e scarto dopo tre giri uno dei avversari cala tutte e va a prende il pozzo.A QUESTO PUNTO TUTTI E QUATTRO I GIOCATORI SI ACCORGONO CHE I DUE POZZETTI SONO STATI PRESI DALLA STESSA COPPIA . DOMANDA Chiamato arbitro che decisione prende ? riforma un terzo pozzetto o annulla la smazzata ?o il gioco prosegue fino esaurimento carte meno due o ……… grz anticipato del vostro verdetto .
Se si verifica che una coppia abbia giocato due pozzi e ciò venga rilevato solamente in una successiva fase di gioco, i giochi calati con il secondo pozzo sono validi. Alla coppia che non ha a disposizione il pozzo e chiude per presa pozzo, anche al volo, saranno accreditati i 100 punti di bonus della chiusura, più gli eventuali burrachi realizzati (se non hanno il burraco saranno accreditati i 100 punti di chiusura più ulteriori 100 punti di bonus come punteggio arbitrale)
Ciao
Staff Burraco
Salve se ho finito il secondo mazzetto ma non ho un burraco e sono rimasto senza carte continuo a pescare e scartare fino a quando non ho un burraco? E se pesco una carta di attacco la posso attaccare e non scartare o invece la devo scartare comunque? E se pesco una matta la posso scartare se non posso attaccarla perche ho tutti giochi a tavola con altre matte?
In questo gioco non è possibile chiudere se non si ha almeno un burraco e si chiude scartando una carta. Le matte possono sempre essere scartate, tranne per la chiusura finale.
Il consiglio quando non si ha il burraco è quello di non rimanere con una o poche carte in mano.
Ciao
Staff burraco
Se viene scartata l’unica carta raccolta dal monte scarti dopo aver fatto dei giochi quale sarà la penalità?
Tale carta non può essere scartata: si deve riprendere in mano insieme all’ultimo gioco effettuato e scartare un’altra carta.
Ciao
Staff burraco
ma le carte raccolte possono essere giocate l prossimo turno oppure scartate
Essendo carte esposte devono essere giocate al proprio turno di gioco, oppure scartate secondo norma.
Ciao
Staff burraco
Pozzetto preso con scarto e quindi non al volo,, al mio turno debbo pescare o raccogliere oppure aprire il pozzetto è già considerato azione?
Al proprio turno deve visionare il pozzetto per poi decidere se pescare o raccogliere dal monte scarti.
Ciao
Staff Burraco
Cosa succede se un giocatore cala erroneamente in un tris un jolly e una Pianella?
Se un giocatore cala un tris di matte, le carte sono considerate penalizzate e quindi debbono essere scartate secondo norma.
Ciao
Staff burraco
Se calo una scala 2 3 4 di cuori il due può essere usato come pinella? Al conteggio dei punti nella sequenza 2 3 4 5 di fiori il due che valore ha? Grazie
La pinella dello stesso seme può essere utilizzato come pinella.
Il 2 vale sempre 20 punti.
Ciao
Staff burraco
In vetrina c’è una combinazione di 5 fanti con un Jolly. Al mio turno sto per calare un tris contenente un fante e prima mettere a terra le tre carte mi accorgo che con il fante posso fare un burraco. Gli avversari hanno visto le carte del mio tris che ho in mano ma che non ho ancora messo a terra.
Posso utilizzare il fante per fare il burraco e scartare una delle due carte che mi rimangono in mano?
Una carta si definisce “Esposta” quando è stata vista dal compagno di gioco oppure se un giocatore dichiara di avere tale carta.
Una carta esposta va giocata durante il proprio turno di gioco legandola a giochi esistenti o aprendo nuovi giochi; se non è possibile o se
non la si vuole giocare, sarà utilizzata come scarto, al termine dei giochi.
Una carta si intende giocata quando è rilasciata completamente dalla mano del giocatore.
Pertanto, se il tris non ha toccato il tavolo, può utilizzare il fante per fare burraco e calare le altre due carte in un altro gioco oppure
scartandole una alla volta.
Ciao
Staff Burraco
Se per errore calo un 10 di picche con un 9 di fiori e una pinella posso sanare la pinella e scartare in due turni prima il 10 e poi il 9 o devo scartare anche la pinella?
Per sanare la pinella devi aprire un gioco utilizzando una delle due carte, ossia o il 10 di picche o il 9 di fiori, scartando quindi la carta eccedente.
Nel caso non fossi in grado di utilizzare una delle carte sopraccitate, dovrai scartarle tutte, compresa la pinella.
L’errore non ti consente di effettuare altre calate sino al tuo prossimo turno di gioco.
Ciao
Staff Burraco
Buongiorno, durante la fase di gioco in 4 se sono in possesso di due pinelle che non posso posizionare, è possibile scartarne una?
Le pinelle non si possono scartare solo in fase di chiusura del gioco, in tutte le altre occasioni, compreso per andare al pozzetto è possibile scartarle.
Ciao
Staff burraco
L’avversario cala una scala 6 7 9 10 di fiori, un tris di 3, scarta una carta e prende il mazzetto.
Successivamente ci accorgiamo dell’errore dopo che il suo compagno gioca il turno.
Come si procede?
Poichè l’errore è stato rilevato in un secondo momento, la scala rimane congelata e le carte saranno conteggiate negativamente alla chiusura.
Ciao
Staff burraco
Giocando online, il compagno mi ha detto: perché cali un tris.?
Dove è l. Errore?
Teoricamente non c’è alcun errore, ma per dare una risposta corretta dovrei conoscere tutta la dinamica della partita. Posso ipotizzare che quel tris conteneva carte utili per fare qualche burraco su altri giochi.
Ciao
Staff burraco
Per errore ho calato un tris di sette con una pinella con che sequenza vengono scartate le tre carte
Vengono scartate dalla più alta alla più bassa, iniziando quindi dalla pinella.
Per indicare la sequenza del “valore” nel caso di carte uguali, nel gioco del burraco c’è un detto che vige come promemoria: “Come Quando Fuori Piove” ovvero: Cuori-Quadri-Fiori-Picche. Il valore più alto parte dai cuori.
Ciao
Staff Burraco
Ciao,se mentre sto giocando il pozzo e quindi mettendo alcune carte di fiori x fare burraco,cade tra le carte di fiori un 5 di cuori,avendo in mano un altro 5 (di picche) con pinella,posso calare il 5 di picche con pinella x sanare il 5 di cuori caduto erroneamente e continuare a giocare il pozzetto? O devo scartare obbligatoriamente il 5 di cuori e smettere di giocare il mio pozzetto???
La carta esposta può essere sanata durante la giocata. Se non può essere giocata, può proseguire nel gioco e deve essere utilizzata come scarto.
Ciao
Staff burraco
Scusate sto iniziando da poco a giocare a burraco l’utente sopra dice che per errore ha sceso un tris di sette con pianella, perché errore? Non si può scendere?
Si può, ma forse l’utente avrebbe voluto utilizzare la pinella in altro modo e invece per errore l’ha impiegata nel tris.
Ciao
Staff Burraco
scusate non mi è chiaro… ma cosa si intende “scartate” e a cosa serve la sequenza CQFP ?
Alla fine del proprio turno di gioco, ci si deve liberare di una carta che viene definita di scarto.
La sigla CQFP indica che a parità di valore delle carte, per esempio due 10, subentra il seme che, in ordine di importanza è: Cuori-Quadri-Fiori-Picche
Ciao
Staff burraco
Un tris di sette con pinella! Dov’è l’errore?
Bellasol del 18.10.2018 ore 18.10.
Non ho capito perché una volta che ho preso il pozzetto con scarto quando arriva il mio turno devo pescare o raccogliere senza aver visionato il pozzetto.
Uno prima visiona il pozzetto e poi in base alle carte che ha in mano pesca o raccoglie.
Se non faccio in questo modo sono penalizzato rispetto a quelli che pescano o raccolgono in base alle loro carte.
Grazie anticipatamente
Ops, c’è stato un errore nell’esposizione che prontamente ho corretto. Ringrazio per avermelo fatto notare.
Ciao
Staff Burraco
Se per errore vengono date 12 carte iniziali e prima che un giocatore giochi me ne accorgo devo ridare le carte o si può procedere ?
La regola vuole che, terminata la distribuzione delle 11 carte, i giocatori le devono contare senza
guardarle (pena una nuova distribuzione). A gioco iniziato, qualsiasi anomalia riscontrata nella distribuzione non potrà essere sanata se non al termine della mano; il risultato della mano resterà valido.
Ciao
Staff burraco
Se c’è una sola fila con sei carte e l avversario appoggia la carta sul tavolo senza dichiararla o appoggiarla sopra la scala cosa succede? È valido oppure visto che non ha dichiarato è fallo?
Mi è successo così e chiamando l arbitro ha dato gioco regolare perché c’era solo una fila di carte e ha detto che il gioco era palese è corretto secondo lei?
Nel caso esposto, il gioco è da considerare valido.
Ciao
Staff burraco
Ho il burraco ma ho per errore aggiunto una carta già esistente con l’intenzione di fare 150 punti.
Come posso sanare l’errore?.
Si interrompe il gioco scartando la carta legata erroneamente.
Ciao
Staff burraco
Sul tavolo sono presenti in un unico gioco 5,6,7,8 di cuori, Jolly, 10,J di cuori: Burraco valido
Dopo 1,2 giri un giocatore della linea a cui appartiene il burraco allunga con Q di cuori e un avversario nota che sotto l’8 di cuori vi e’ una carta (casualmente un altro 8 di cuori)
Interviene l’arbitro il quale:
interrompe il gioco
Congela definitivamente il gioco , NON rendendo valido il burraco
e ‘mette da parte’ la carta fantasma, facendola contare negativamente al termine della smazzata
Le carte della combinazione congelate definitivamente saranno conteggiate positivamente.
E’ un intervento corretto?
Grazie
Mi dovrebbe indicare a quale Federazione appartiene l’arbitro, per capire a quale codice di gara ha fatto riferimento.
Cordiali saluti
Staff Burraco
Non conosco la federazione dell’arbitro…
Ma ci sono comportamenti diversi tra le diverse associazioni?
Ci sono associazioni che confermano la validità del burraco e altre che non lo confermano?
Grazie ancora
Ci sono diverse federazioni e durante i tornei ognuna applica il proprio codice di gara.
Ciao
Staff Burraco
????
Ok
Grazie lo stesso
Ogni associazione o “federazione” (con le virgolette) applica il proprio codice di gara e le proprie regole. Ad esempio, in una situazione come quella da lei descritta (una carta in più che viene notata successivamente su un burraco già fatto), la FIBUR conferma il burraco, mentre altre associazioni, come la FEBURIT, non confermano il burraco, e lo invalidano. Per le altre associazioni, bisognerebbe andare a vedere il regolamento specifico per quella specifica situazione. Di solito si applica quella della FIBUR perchè è la più conosciuta e diffusa, e, secondo il mio parere, è anche quella più logica: se è confermato valido il punteggio delle carte, non ci dovrebbe essere un motivo valido per invalidare il burraco…
Cordiali saluti
Staff Burraco
Se calo 3 carte su un burraco già fatto e mi accorgo che una di quelle carte la posso utilizzare per chiudere la posso riprendere?
No.
Ciao
Staff burraco
In una partita “amichevole” (mancato arrivo dell’arbitro) era presente sul tavolo una combinazione di due 6 + pinella. Il mio socio ha calato a parte una combinazione di quattro 6, chiudendo il gioco (altro burraco già presente). Gli ho fatto rilevare l’errore invitandolo ad aggiungere la seconda combinazione alla prima. Credo che il burraco della combinazione dei 6 non sia valido ma la chiusura sì. Gli avversari invece hanno preteso che i quattro 6 fossero considerati carte penalizzate. Visto il tenore della partita e per il quieto vivere si è accettata l’imposizione. Chiedo però: chi aveva ragione?
E’ regolare la sua interpretazione: il secondo gioco verrà aggiunto alla combinazione esistente congelandola ed il
giocatore scarterà (naturalmente il burraco eventualmente formatosi dopo l‘infrazione non sarà valido, mentre sarà valida l’eventuale chiusura).
Ciao
Staff Burraco
se si distribuisce le carte e in secondo tempo si si accoege che un mazzetto rimasto dalla precedente partita cosa si fa?
Se, effettuata la distribuzione, per distrazione resta sul tavolo un pozzetto della
smazzata precedente, nessuna sanatoria è possibile se il gioco è regolarmente
iniziato: la mano verrà completata e il risultato sarà valido ad ogni effetto (il
pozzetto eccedente resterà inutilizzato).
Ciao
Staff Burraco
Se in un mazzo di carte giocare in una partita ci si accorse che ci sono tre carte dello stesso seme. La partita si annulla o si termina, indipendentemente dal punteggio dei giocatori.
E’ obbligatorio da parte dei giocatori, prima dell’inizio della partita, controllare il mazzo di carte e, in caso di difformità, provvedere al ripristino.
Se nel corso della partita si riscontrano anomalie, la partita prosegue e alla successiva smazzata si provvede al cambio o ripristino del mazzo.
Ciao
Staff Burraco
Se a fine partita una delle due coppie ammucchia le carte senza contarle che succede? Viene calcolato un punteggio simbolico o cosa? Grazie
Se in fase di conteggio dei punti al termine della smazzata un giocatore prima di contare le proprie carte le mescola con le altre per distrazione, l’arbitro tenterà di
ricostruire i giochi preesistenti. Nel caso in cui fosse impossibile assegnerà alla coppia che ha commesso l’infrazione un punteggio arbitrale in base alle indicazioni ricevute.
Ciao
Staff burraco
La combinazione congelata viene contata negativamente
No, sono punti positivi.
Ciao
Staff burraco
È vero che un due (pinella) scartato non vale più come pinella, ma solo come numero 2? Se sì, come si fa a seguire la carta nel proseguio del gioco, in modo che non venga più usata come pinella o come si fa a non confonderla con l’altro due uguale del mazzo?
Non è assolutamente vero.
Ciao
Staff Burraco
Grazie mille. Vorrei anche sapere se il due vale 5 punti o 20: tra i miei conoscenti giocatori non trovo unanimità di risposta. Grazie ancora, Elisabetta
Ai fini del conteggio il 2 vale sempre 20 punti.
Ciao
Staff Burraco
Se si deve scartare una carta , ma questa attacca alle tue carte già a terra, è possibile fare lo scarto?
Si, è possibile scartare qualsiasi carta.
I casi in cui non è possibile scartare sono:
1) una matta per chiudere (mentre si può scartare per andare al pozzo)
2) nel caso in cui dal monte scarti si è raccolta un’unica carta, non è possibile scartarla a meno che non si possegga il doppione della stessa.
Cordiali saluti
Staff burraco
Penalità per ritiro di un giocatore
In caso di abbandono per litigio, contestazione, ecc. il giocatore o la coppia
colpevole verrà deferito alla Giustizia Sportiva e perde la partita a 0 e non potrà
in alcun modo riprendere il torneo
Ciao
Staff burraco
In una scala di cuori (Q- K- A) viene inserito l’asso di picche invece di quello di cuori, l’avversario se ne accorge dopo 3 giri. Come ci si comporta se invita a bruciare l’inizio di scala?
Il gioco viene congelato (non si possono legare altre carte) e a giochi conclusi, le carte saranno conteggiate negativamente.
Ciao
Staff Burraco
Se nel prendere il pozzetto si lascia una carta sul tavolo, la carta si considera bruciata… come scartata o tutto il pozzetto si deve necessariamente tutto scartare?
E’ obbligatorio da parte dei giocatori, contare il proprio pozzetto.
Se si gioca il pozzetto e dopo aver scartato ci si accorge che una carta è rimasta sul tavolo, la carta rimane ingiocabile.
Ciao
Staff Burraco
Correggo: è l’asso di quadri, essendo lo stesso colore di quello di cuori
Ok, lo avevo immaginato 🙂
Il giocatore di turno inizia il gioco senza pescare quindi, avvisato, deve effettuare la pesca scartare e fermarsi per un turno. La domanda è: quale carta dovrà scartare quella appena pescata o una qualsiasi delle sue?
Se era stato appoggiato il jolly, poteva essere utilizzato altrove?
No, il gioco viene congelato e quindi non si apportano modifiche.
Cordiali saluti
Staff Burraco
Ho calato un tris di fante e erroneamente c’è in più anche una donna.
Posso sanare la carta della donna con un nuovo tris oppure utilizzando una pinella che ho in mano?
Grazie Quintino
nel burraco on line del vs. sito, è possibile chiudere con burraco sporco?
Si può chiudere dopo aver costituito un burraco sporco o pulito che sia.
Ciao
Staff Burraco
Verso la fine del gioco in mano rimangono poche carte, le carte devono essere bene in vista o si posso nascondere nella mano? Grazie
Le carte devono essere sempre tenute bene in vista e mai nascoste.
Ciao
Staff burraco
Che si fa se ci si accorge dopo 2 giri che nel burraco di un giocatore è presente una carta sbagliata ?
Mi dovrebbe specificare meglio se la carta sbagliata è una carta eccedente, una carta fantasma oppure una carta erronea legata ad una sequenza o ad una combinazione. Sarebbe utile inoltre sapere quali sono le carte che formano il gioco.
Ciao
Staff Burraco
Il burraco contiene tutte le carte che lo completano e fra queste una carta estranea
Grazie
Se durante il gioco dopo un paio di giri ci si accorge di un burraco composto così :4.5.6.7.8.9.10.di quadri e un 5 di cuori fra le carte di questo burraco, come ci si comporta? È valido questo burraco?
La carta cosiddetta fantasma eccedente al gioco è considerata penalizzata e deve essere scartata dal giocatore della coppia che è di mano; il gioco rimane congelato e a fine partita i punti saranno conteggiati tutti positivi, compresi i 100 punti del burraco.
Ciao
Staff Burraco
E se la carta eccedente e un jolly con già presente una pinella accorgendosi dopo un paio di giri?
Quando un errore si può sanare? Ho messo un 7 di fiori in una scala dove c’era già. Mi hanno bloccato il gioco anche se io potevo sanarlo usando una pinella e un 8 di fiori in un’altra scala. Grazie
In questo caso il 7 di fiori è una carta “eccedente”, calata in una sequenza (scala), dove il 7 di fiori è già presente, pertanto è considerata carta penalizzata. Si deve interrompere il gioco e la carta deve essere scartata.
Faccio un esempio di carta sanabile: se c’è una sequenza composta da Q-J-10-9 di fiori e si aggiunge erroneamente il 7 di fiori, si potrà sanare il gioco aggiungendo l’8 di fiori o una matta (pinella o jolly).
Ciao
Staff Burraco
se per errore metto due jolly nella stessa scala posso sanare il jolly eccedente?
Se il secondo jolly è stato appoggiato ad una scala ove vi è già un jolly, il gioco s’interrompe e la carta eccedente deve essere scartata.
Ciao
Staff Burraco
se uno distrattamente effettua la chiusura con la pinella cosa succede
Nel caso in cui un giocatore realizzi la chiusura scartando una pinella o un jolly, deve riprendere in mano l’ultimo gioco effettuato, lasciando a terra lo scarto (in questo caso la pinella).
Potrà eventualmente chiudere, se vi sono ancora i presupposti, alla mano successiva.
Ciao
Staff Burraco
se uno distrattamente appoggia l’ultima carta e fa il primo burraco ed effettua la chiusura con lo scarto di una pinella cosa succede (fibur)
Premesso che lo scarto rimane la pinella, l’ultima carta appoggiata, che a quanto ho capito ha costituito l’unico burraco, sarà ripresa in mano; al turno successivo dopo aver pescato, potrà appoggiare la carta e chiudere.
Se malauguratamente dovesse pescare un’altra pinella, per potersi garantire la chiusura al turno successivo, dovrà valutare se scartare per la seconda volta la pinella (ovviamente nel caso in cui il socio nel frattempo avesse effettuato un burraco, e dovesse esserci un palo libero, potrà legare la pinella e scartare l’altra carta).
Ciao
Staff Burraco
Avversario va al mazzetto, senza burraco. Il suo compagno, forse distratto, chiude anche lui per andare al mazzetto. Che si fa?
Se non ha scartato, deve riprendere in mano solo l’ultimo gioco effettuato e scartare la carta più alta. Le carte rimaste saranno considerate carte esposte, quindi al successivo turno vanno o legate a giochi esistenti, o utilizzate per aprire nuovi giochi. Se ciò non fosse possibile saranno utilizzate come prossimo scarto.
Se ha scartato, deve riprendere in mano solo l’ultimo gioco effettuato, mentre la carta di scarto rimarrà la stessa. Le carte rimaste saranno considerate carte penalizzate, quindi non più giocabili, ma scartate al proprio turno di gioco partendo sempre dalla più alta.
Ciao
Staff burraco
E’ possibile chiudere al volo al primo giro e chiudere definitivamente?
e nel momento in cui scade il tempo, dove e quando si chiude il giro?
Grazie
E’ possibile prendere il pozzetto al volo e chiudere alla prima smazzata.
Quando l’arbitro chiama il time-out, il giro finale inizia dal giocatore che in quella smazzata è stato servito e termina al mazziere.
Nel caso in cui il giocatore suddetto in quel momento avesse già pescato, il giro finale inizierà al seguente giro sempre da lui.
Ciao
Staff Burraco
in partita il mio avversario prima scarta e poi scende con un tris composto da due sette e una pinella . come ci si comporta ? in tris va scartato la mano seguente?
Il tris rimane congelato e il giocatore dovrà al suo turno, pescare (o raccogliere) e scartare. All’altro turno successivo del giocatore colpevole, il tris si scongela e si prosegue normalmente col gioco.
Ciao
Staff Burraco
Vorrei sapere se è obbligatorio per ogni giocatore tenere le carte prese davanti a se, oppure i giocatori in copia le carte le deve tenere solo uno di questi.
al secondo turno michell una coppia si ritira dal tavolo dopo due smazzate lasciando zoppo il tavolo, Come ci si comporta ?
Si assegna il punteggio in base ai punti acquisiti fino a quel momento o si assegna un punteggio stabilito . Successivamente alla coppia che nsi troverè sul tavolo mzoppo si assegnano 12 punti? Grazie
Alla coppia incolpevole è attribuito un punteggio per “riposo”, escluso il caso in
cui l’Arbitro non le accerti un maggior punteggio maturato all’atto dell’interruzione
del gioco.
In tutti i casi di abbandono, agli avversari che avrebbero dovuto giocare nei turni
successivi viene attribuito il punteggio per “riposo”.
Ciao
Staff Burraco
Ho il burraco
ho 4 carte in mano
calo
8 cuori
8 cuori
6 quadri
viene chiamato l’arbitro il quale mi fa sanare (la quarta carta era una pinella) e mi fa chiudere.
Potevo chiudere o dovevo aspettare la mano successiva?
Grazie
E’ esatto il comportamento dell’arbitro.
Hai calato una combinazione in modo errato rendendotene subito conto, pertanto hai potuto sanare con la carta che avevi in mano, ovvero la pinella; la carta eccedente al gioco, ovvero il 6 di quadri va scartata immediatamente interrompendo il gioco.
Ciao
Staff Burraco
Errore presa pozzetti .Durante il gioco un giocatore cala tutto e prende il primo pozzetto e lo gioca e scarta. DOPO alcuni giri il compagno cala e scarta l ultima carta e prende il secondo pozzetto . al tavolo nessuno dei 4 giocatori si accorgono del errore.
DOPO pochi giri di gioco uno della coppia avversaria scarta l ultima carta e va a prendere il pozzo. A questo punto tutti e quattro i giocatori si accorgono dell errore che e stato fatto .Da regolamento si fermano e chiamano L Arbitro. COME SI RISOLVE
L ERRORE ? Grazie della vostra disponibilità .
Durante la distribuzione delle carte un giocatore inizia a guardare le carte
Alla fine della distribuzione un altro giocatore contando le carte si accorge che non sono 11
Come si comporta l’arbitro in questo caso?
(Grazie per questa risposta e per le precedenti)
Si può chiudere scartando, come ultima carta una pinella??
No, non si può chiudere scartando la pinella, mentre la si può scartare per andare al pozzetto.
Ciao
Staff burraco
un giocatore cala 10 9 2 8 il suo compagno appoggia a seguire jolly 6 5 quindi a terra la coppia ha calato 10 9 2 8 jolly 6 5 . Abbiamo chiesto di scartare in sequenza jolly 6 5.
la coppia avversaria a chiesto di poter considerare jolly 6 5 un nuovo gioco aperto.
Chi aveva ragione 2
Quando si aggiungono erroneamente carte ad un gioco esistente, tale gioco può essere sanato con la carta mancante o con una matta, (ma non è questo il caso)
Essendo quindi considerate carte eccedenti e quindi penalizzate, devono essere scartate.
Ciao
Staff Burraco
Un giocatore, al proprio turno di gioco cala (tra le altre cose)
Asso Picche
2 Cuori
Jolly
e va al pozzo in diretta senza che nessuno si accorga(immediatamente) dell’ errore
guarda il pozzo
inizia a fare dei giochi
e in questo momento si notano le tre carte errate per cui si richiede l’intervento dell’arbitro
Il quale interrompe immediatamente il gioco
Congela tutti i giochi fatti con il nuovo pozzetto, congela definitivamente e da contarsi negative le 3 carte errate e ovviamente interrompe il gioco facendo immediatamente scartare
E’ corretto l’intervento dell’arbitro?
Grazie
Nel caso da te esposto, secondo il regolamento FIBUR, l’arbitro interrompe il gioco, fà ricomporre il pozzo, fà riprendere in mano il tris calato per poi farlo scartare secondo norma.
Ciao
Staff Burraco
DURANTE UN TORNEO COMPOSTO DA TRE TURNI MITCHELL ED UN DANESE DPO IL PRIMO TURNO LA COPPIA FISSA DEL TAVOLO PRECEDENTE SI SPOSTA AL TAVOLO SUCCESSIVO. SI VIENE PERTANTO A VERIFICARE CHE CI SONO DUE TAVOLI COMPOSTI DA DUE COPPIE FISSE E UN TAVOLO CON DUE COPPIE MOBILI.
FINITA LA PRIMA SMAZZATA CI SI ACCORGE DALLO SCORE DI TALE ERRORE E CHIAMATO L’ARBITRO VIENE PRESA LA DECISIONE DI ANNULLARE LA MANO, RICOMPORRE CORRETTAMENTE I DUE TAVOLI CONCEDENDO UN RECUPERO DI TEMPO AGLI OTTO GIOCATORI.
E’ CORRETTA TALE PROCEDURA E SE NON LO E’ COME CI SI DOVREBBE COMPORTARE?
Si, la procedura è corretta.
Ciao
Staff Burraco
Ho cinque carte ed il burraco già effettuato . Calo due 3 ed erroneamente un 5 . Me ne accorgo e chiedo di poter sanare e chiudere aggiungendo un 3, una pinella e scartando il 5. E’ possibile ? L’Arbitro mi ha detto di sanare con il 3 ed aspettare un altro giro per la chiusura. E’ corretto o avevo ragione ?
E’ corretto, infatti l’errore comporta che una volta sanato, la carta eccedente deve essere immediatamente scartata interrompendo il gioco.
Può accadere che servano più carte per poter sanare il gioco, ma non è contemplato il suddetto caso dove con una sola carta si è potuto comporre un gioco corretto.
Ciao
Staff Burraco
È se avessi calato tutte le cinque carte che avevo in mano ( 33532) cosa sarebbe successo ? Avrei dovuto prelevare il 5 e scartare , chiudendo ?
È vero che al momento di giocare il pozzetto bisogna per prima cosa fare burraco o si può attaccare altre carte e fare burraco in seguito ?
E’ buona norma ed eticamente corretto fare il burraco come prima giocata, ma non obbligatorio.
Ciao
Staff burraco
Nel caso i cui si chiude e l’avversario non ha calato niente
Quanto si pagano le carte in mano e il pozzetto?
Si paga doppio quello che si ha in mano?
Si paga il valore delle carte in mano più i 100 punti del pozzetto non preso.
Ciao
Staff Burraco
È obbligato far sempre vedere quante carte si hanno ancora in mano?
Si, è corretto mostrare quante carte si hanno in mano.
Ciao
Staff Burraco
Buongiorno, vorrei sapere se su una scala a QUADRI composta da: A – 2 di fiori – 3-4-5-6 è possibile inserire il 2 di Quadri al posto della pinella di fiori e portare il 2 di fiori dopo il 6, e quindi fare burraco. in attesa di un cortese riscontro distinti saluti
Si è possibile: essendo la pinella a quadri, pertanto dello stesso seme della sequenza, assume la figura del 2 anche se
quando saranno contati i punti, il suo valore rimarrà quello di 20.
Ciao
Staff Burraco
Buonasera ho una scala a cuori 245678 posso inserire un jolly tra il 2 e il 4 per fare burraco?
Non si può, si può solo aggiungere un 2 dello stesso seme della scala, perchè il 2 esistente assume il ruolo di 3 e il 2 di cuori assume il ruolo di 2, anche se nel conteggio finale varrà sempre 20 essendo pinella.
Ciao
Staff burraco
Volevo sapere se un giocatore quando è il suo turno mette giù un tris i attacca delle carte in una scala e non pesca qual è la regola in questo caso
GRAZIE
Il giocatore deve immediatamente pescare o raccogliere dal monte scarti e scartare.
I giochi aperti sono temporaneamente congelati e diventeranno validi solo al turno successivo.
Se il compagno o gli avversari nel frattempo dovessero chiudere, i giochi congelati saranno conteggiati negativamente.
Ciao
Staff burraco
Preso il pozzetto e fatto il burraco,tutto in regola per la chiusura. Duranti l’ultima mossa scendo a terra tutte le carte compresa quella che dovrebbe essere la carta di scarto(sbadatamente)e mi rendo conto di essere rimasta senza scarto,posso prendere una carta dell’ultima scala scesa in quello stesso giro per scartare? Oppure cosa si fa?
Se si verifica la chiusura senza scarto perché si è aperto un nuovo gioco
rimanendo senza carta di scarto, obbligatoriamente come scarto dovrà essere
utilizzata una delle carte dell’ultimo gioco aperto e le restanti saranno considerate
carte esposte.
Se si verifica la chiusura senza scarto perché il giocatore lega anche la carta di
scarto, l’ultimo gioco effettuato sarà ripreso in mano e la carta impropriamente
legata diventerà lo scarto. Si potrà chiudere al giro successivo.
Ciao
Staff burraco
Ho messo una scala di 5, 6 e jolly. Successivamente per errore il mio compagno ha messo 8 e 9 (quindi mancava il 7). Dopo un po’ di giri ci siamo accorti tutti dell errore. Cosa avremmo dovuto fare?
Grazie
Non vi è stato alcun errore se ha calato 5, 6 e jolly e successivamente 8 e 9 perchè il jolly sostituisce il 7.
Ciao
Staff Burraco
Riferito a risposta di staff del 15 settembre ore 9:39. Perché non posso inserire un jolly tra 2di cuori e 4 di cuori.il regolamento dice: 2 pinelle possono coesistere su una stessa scala solo se una funge da 2 naturale. Quindi se io scendo 2 di cuori pinella, o jolly, e 4 di cuori.mi dire che è valido. Però non posso inserire la pinella, o jolly, su una scala già scesa, sempre tra 2di cuori e 4 di cuori. Non vedo il motivo. Grazie.
Nelle sequenze il jolly o la pinella possono essere sostituiti solo ed esclusivamente dalla carta della quale fanno le veci, pertanto la pinella, pur essendo di cuori, assume le veci del 3 e può slittare fungendo da 2 naturale, solo inserendo il 3 di cuori. Tuttavia, come già descritto in precedenza, in mancanza del 3, si può aggiungere solo ed esclusivamente un altro 2 di cuori e non una qualsiasi pinella o jolly.
Ciao
Staff burraco
avendo calato un quadris di quattro dopo aver preso il pozzetto ho calato un tris di quattro e mi ravvedo immediatamente come si procede?GRAZIE
Il secondo gioco deve essere aggiunto alla combinazione esistente che sarà congelata definitivamente (naturalmente il burraco formatosi dopo l‘infrazione non sarà valido, mentre sarà valida l’eventuale chiusura) quindi si deve scartare immediatamente.
Ciao
Staff Burraco
sul tavolo c’è una scala di cuori dove manca il 5 per fare burraco e anche un tris di cinque, tiene le carte davanti il mio socio, io passo a lui un cinque di cuori dicendo di metterlo sulla scala ma lui lo mette sui cinque, la coppia avversaria dice che lui ha sbagliato quindi il 5 rimane sui tris, è corretto oppure deve spostarlo dove ho detto io?
Se preventivamente e in maniera chiara è stato dichiarato dove va legata la carta e l’errore viene contestato nell’immediatezza, la carta deve essere posizionata secondo l’intenzione del giocatore e non dove l’ha messa il socio.
Ciao
Staff Burraco
Ciao a tutti! Se un avversario chiude e io non ho preso il pozzetto e non ho ancora calato alcun punto, il mazzo ancora integro va contato punto per punto o contato – 100 come per il pozzetto non preso? Grazie
I punti devono essere contati, mentre il pozzo vale 100 punti negativi.
Ciao
Staff Burraco
Se ho calato un 5 un K e un Jolly e in mano mi rimane solo un 5 , posso sanare e chiudere scartando il K ?
Se un giocatore apre combinazioni in maniera errata, questo può essere sanato con la carta mancante. La carta eccedente deve essere subito scartata interrompendo il gioco. Essendo l’ultima carta, la chiusura è valida.
Ciao
Staff Burraco
Il mio socio fa gioco (aggiunge 3 carte) su un gioco congelato per un giro (avevo fatto gioco senza pescare/raccogliere)
Come si deve comportare l’arbitro con le 3 carte aggiunte?
Grazie
Essendo carte giocate impropriamente, diventano carte penalizzate, pertanto devono essere scartate secondo norma.
Ciao
Staff Burraco
Come ci si comporta quando un giocatore si accorge (prima dell’inizio del gioco) di aver ricevuto solo 10 carte, oppure 12? Bisogna rifare tutta la distribuzione, pozzo compreso?
Terminata la distribuzione delle 11 carte, i giocatori le devono contare senza guardarle (pena una nuova distribuzione).
Nel caso vi sia stata una errata distribuzione delle carte e ciò viene fatto rilevare durante la distribuzione stessa, si procederà ad una nuova distribuzione, compresi i pozzetti.
Al via dell’Arbitro, i giocatori possono guardare le proprie carte ed il gioco avrà inizio.
A gioco iniziato, qualsiasi anomalia riscontrata nella distribuzione non potrà
essere sanata se non al termine della mano; il risultato della mano resterà valido a tutti gli effetti.
Ciao
Staff Burraco
La coppia avversaria,per distrazione , a fine partita mescola le sue carte senza quindi poterne calcolare il positivo punteggio. Pretenderebbe un calcolo approssimato basato sui punti base, Come ci si regola?
Si deve cercare di ricostruire i giochi preesistenti, anche avvalendosi dei punti base.
Cordiali saluti
Staff Burraco
Un giocatore cala erroneamente
A A 3
e
3 3 A
viene richiesto l’intervento dell’arbitro il quale da la possibilità di sanare con una carta del ventaglio il primo gioco (il giocatore non aveva possibilità di sanare per cui l’arbitro fa scartare il gioco secondo norma), e in tutti i casi fa scartare sempre secondo norma il secondo gioco.
E’ giusto l’intervento dell’arbitro?
Grazie
N.B. Anche per le risposte precedenti
Se non può sanare con una carta del ventaglio, diventano tutte carte penalizzate e quindi scartate secondo norma.
Ciao
Staff Burraco
Sul tavolo c’è una scala a cuori formata da un 5, da un 6 e da un 2.
Alla mano successiva aggiungo alla scala un 2, un 8 ed un 9 tutti di cuori e mi accorgo
dell’errore.
Domanda: queste ultime tre carte come vanno scartate?
Si parte dalla carta più alta, in questo caso la pinella, poi 9 e infine 8.
Ciao
Staff Burraco
8e9 vanno alla scala, perché scartarle?
Se ho ancora in mano una carta mentre la sto calando mi blocco e la cambio lo posso fare
Se la carta è stata vista dal proprio compagno, diventa “carta esposta” e dev’essere immediatamente giocata. Se non è possibile utilizzarla per i propri giochi, deve essere immediatamente scartata.
Se la carta è stata vista solo dagli avversari, può reinserirla nel proprio ventaglio e decidere di fare un altro gioco.
Cordiali saluti
Staff Burraco
questo blog è molto utile x tanto vi ringrazio e faccio la mia domanda: avendo già giocato un tris di 10 posso scendere a fianco con altri due 10 e un jolly o devo aggiungerli al tris già giocato sul tavolo? nel caso di errore quale penalità viene applicata? grazie
Non è consentito aprire due combinazioni uguali (mentre è consentito per le sequenze), pertanto il secondo tris dovrà essere aggiunto alla combinazione esistente che sarà da quel momento congelata definitivamente (ovvero non potrà successivamente aggiungere altre carte) e il giocatore dovrà scartare immediatamente.
Cordiali saluti
Staff Burraco
È se invece i 10 iniziali erano quattro, aggiungendo quelli errati, avrebbe formato un Burraco validi ?
No, il burraco non sarà valido, mentre sarà valida l’eventuale chiusura.
Ciao
Staff Burraco
nel gioco burraco internazionale chiudere senza burraco pulito , cosa fare?
Puoi riformulare meglio la domanda?
Ciao
Staff Burraco
salve avrei una domanda da porre, in una partita a due, è successo che su una calata di 8,9,10, j, q, di fiori erroneamente il mio avversario non si è accorto che tra il q e il jolly che collegava l’asso vi era un 10 di un altro seme. come avremmo dovuto risolvere questa cosa? questa cosa è successa nell’immediatezza. ti ringrazio anticipatamente
Se oltre alla corretta sequenza, si rinviene nell’immediatezza una carta nascosta eccedente al gioco, carta cosiddetta “fantasma”, la stessa va immediatamente scartata.
Ciao
Staff Burraco
salve, è possibile chiudere scartando il jolly?? e se non è possibile che penalità avviene??
No, non si può chiudere…
Il jolly è considerato come scarto..
Nel caso in cui un giocatore realizzi la chiusura scartando una matta, deve riprendere in mano l’ultimo gioco effettuato; la matta rimane come scarto.
Ciao
Staff Burraco
Nel caso che un giocatore inizi a guardare le carte mentre il maxziere le sta distribuendo cosa succede? È tutto regolare?
La coppia avversaria dopo essere andata a pozzetto e fatto burraco, fatto un giro il compagno li dice adesso puoi chiudere, e corretto? Si può dire al compagno quello che deve fare? Premetto che non era un torneo, ma una solita partita da circolo ,che è peggio! Grazie
Non si possono dare suggerimenti al compagno.
Ciao
Staff Burraco
Ok,ma ci sono penalità, ?quali?
Inteso sia come azione verbale che gestuale, implicita od esplicita, il suggerimento è penalizzato dall’Arbitro con l’ammonizione al giocatore colpevole.
Il giocatore che ha ricevuto l’illecito suggerimento dovrà compiere l’azione contraria a quanto suggerito.
Nel caso in cui il suggerimento riguardi il posizionamento di un Jolly su una sequenza ed il giocatore ha già fatto gioco in tal senso, il Jolly sarà considerato carta esposta ma non giocabile su quel palo.
Ricordare al compagno che è il suo turno di gioco è considerato suggerimento ed in questo caso l’Arbitro interverrà facendo scegliere agli avversari se il giocatore
che ha ricevuto l’illecito suggerimento debba pescare o raccogliere; il giocatore dopo la pesca o la raccolta potrà fare gioco normalmente.
Se il giocatore è andato a pozzo al volo ed il compagno ricorda che deve giocare, l’Arbitro interverrà invitando il giocatore ad effettuare lo scarto senza effettuare nessun gioco.
Ciao
Staff Burraco
Durante il mio turno, faccio regolarmente il mio gioco e scarto
il mio socio , credendo che io avessi chiuso, ‘getta’ le carte sul tavolo per contare i punti
(le 2 carte in mano erano 2 jolly)
Viene richiesto l’intervento dell’arbitro…
cosa deve fare l’arbitro con le 2 carte esposte del mio socio?
grazie
Sono considerate carte esposte al proprio turno vanno giocate o scartate
senza polemiche Piero, ma… c’e’ qualcuno dello staff burraco che me lo puo’ confermare?
Le carte esposte devono essere giocate al proprio turno, pertanto: o si legano a giochi esistenti, o si utilizzano per aprire nuovi giochi, oppure si devono scartare.
Ciao
Staff Burraco
Ok.
Grazie
Sto in chiusura a una carta ,l’avversario mi scarta una carta che attacca. … posso attaccarla e chiudere?
Si, è possibile.
Ciao
Staff burraco
Le carte esposte devono essere giocate al proprio turno, pertanto: o si legano a giochi esistenti, o si utilizzano per aprire nuovi giochi, oppure si devono scartare.
Ciao
Staff Burraco
ok,ma essendo 2 pinelle e non avendo da le coppie per giocarle o tris a terra da poterle legare scarto la prima pinella,posso al prossimo turno raccogliere dal monte scarti e scendere la seconda pinella? oppure posso pescare e chiudere
Può prendere da terra e calare ed eventualmente chiudere, oppure pescare, ma attento, se non attacca la pinella a qualche gioco, non potrà chiudere in quanto non è ammessa la chiusura con lo scarto di pinelle e jolly.
Ciao
Staff Burraco
Dopo aver preso il pozzetto in fase di chiusura chiudo e mi accorgo di non avere una canasta… quali sono le penalità e come procede la giocata
Tutte le operazioni che il giocatore aveva effettuato prima dello scarto finale restano valide tranne l’ultimo gioco, combinazione/sequenza o aggiunta di una carta; la/e carta/e che compongono l’ultimo gioco sono considerate “carte penalizzate” , quindi poste al lato del tavolo e scartate secondo norma.
Ciao
Staff Burraco
Terminata la distribuzione delle carte, il mio socio inavvertitamente inizia a guardare un pozzetto invece delle sue carte.
Come deve intervenire l’arbitro?
Grazie
P.S. Buon anno a tutti (mi scuso per il ritardo) a tutto il gruppo e a tutto lo staff.
A gioco iniziato, ossia dal momento in cui uno dei giocatori ha pescato la prima carta, si deve proseguire il gioco, pertanto le carte del socio prenderanno il posto del pozzetto. Se il gioco non è iniziato, si dovranno mescolare le carte procedendo ad una nuova distribuzione.
Grazie per gli auguri, contraccambiamo.
Ciao
Staff Burraco
Sul tavolo e’ presente questo gioco:
jolly,4,5,6 di picche
un giocatore aggiunge , prendendole dal ventaglio un jolly e l’8 di picche
viene richiesto l’intervento dell’arbitro il quale fa scartare (in quando penalizzate) prima il jolly e al turno successivo anche l’8 di picche..
E’ corretto l’intervento dell’arbitro?
Grazie
Nella gioco descritto, l’unica carta eccedente e quindi penalizzata è il jolly, mentre la posizione dell’8 è regolare, pertanto il jolly deve essere scartato immediatamente, l’8 deve rimanere sulla sequenza.
Ciao
Staff Burraco
Una mia curiosità:
il secondo jolly e’ un errore, siamo d’accordo.. ma l’8 di picche non va scartato in quanto gioco avvenuto dopo un errore?
Grazie
Il gioco avviene in un momento contestuale e non in un momento successivo.
L’8 rimane nella sua posizione che è regolare, mentre l’unica carta eccedente è il jolly.
Ciao
Staff Burraco
Ho chiuso calando due otto con una pinella e scartando l’unica carta presente nel monte degli scarti appena pescata.
Se si pesca l’unica carta dal monte scarti, non è possibile scartare la stessa, a meno che in mano non si possegga la medesima carta Es. raccolgo 8 di cuori e scarto l’altro 8 di cuori che già possedevo. In caso contrario obbligatoriamente come scarto dovrà essere utilizzata, secondo norma, una delle carte dell’ultimo gioco calato e la carte restanti saranno considerate carte esposte.
Ciao
Staff Burraco
mi rimane un dubbio , ho consultato il Codice di gara FITAB ,al termine dell’art. 8 si legge;
“le carte tornate in mano non sono da considerarsi carte esposte”. Vi sono altri regolamenti?
Grazie
Noi prendiamo come riferimento il codice di gara della prima e più grande Federazione di Burraco che è la FIBUR.
Ovviamente esistono altre Federazioni tra cui anche la FITAB ed ognuna applica il proprio codice di gara.
Ciao
Staff Burraco
mi rimane un dubbio , ho consultato il Codice di gara FITAB ,al termine dell’art. 8 si legge;
“le carte tornate in mano non sono da considerarsi carte esposte”, perciò sono carte esposte o non esposte le carte tornate in mano?
mi rispondi che le carte tornate in mano sono carte esposte…mi rimane un dubbio , ho consultato il Codice di gara FITAB ,al termine dell’art. 8 si legge;
“le carte tornate in mano non sono da considerarsi carte esposte”, perciò sono carte esposte o non esposte le carte tornate in mano?
una domanda…. “particolare”.
Torneo di 3 Mitchell
1 danese libero
1 danese a gironi di merito
prima di iniziare l’ultimo turno di gioco (danese a gironi di merito), con le persone sedute al tavolo, e dopo aver regolarmente esposto la classifica
il giocatore tizio richiama l’attenzione dell’arbitro segnalando un’ anomalia
il giocatore tizio segnala un’evidente inversione di punteggio in quanto al turno precedente (danese libero) aveva giocato contro il giocatore caio vincendo 13- 7 e che quindi non era possibile che caio giocasse nel girone A e tizio giocasse nel girone B
verificata l’anomalia l’arbitro, come da regolamento, conferma la rettifica del punteggio ma che non e’ piu’ possibile spostare i giocatori.. e che quindi il gioco deve iniziare con le posizioni al tavolo che erano state precedentemente esposte.
una mia curiosità
fermo restando che il punteggio vada ovviamente corretto… il giocatore tizio deve restare nel girone B o deve a seguito della correzione deve essere inserito nel girone di competenza (che sarebbe stato in questo caso il girone A ) in base alla nuova classifica?
inutile dire che l’eventuale ricalcolo anche del girone di competenza comporterebbe uno ‘stravolgimento’ dei 2 gironi in cui erano erroneamente inseriti i giocatori tizio e caio.
Grazie
Le informazioni che mi ha fornito non sono sufficienti per poter valutare correttamente l’accaduto.
Ciao
Staff Burraco
Giocatori seduti, carte distribuite , in attesa dell’inizio del gioco.
Un giocatore segnala un errato punteggio…
L’arbitro ha fatto iniziare il gioco ‘come se nulla fosse successo’ ma ha ovviamente modificato il risultato errato (errore riconosciuto anche dagli avversari del turno precedente)
Il giocatore tizio, con il nuovo ricalcolo della classifica, dovrebbe passare dal girone B al Girone A…
La domanda che faccio e’ la seguente: oltre a ricalcolare il nuovo punteggio, l’arbitro deve spostare il giocatore tizio nel girone A o lasciarlo nel girone B come da classifica precedentemente esposta?
Non è sufficiente, le ripeto che le informazioni mancanti sono diverse.
L’organizzatore del torneo a quale federazione appartiene? Nella classifica esposta vi sono elencati i victor point? I posti assegnati sono stati affissi? Quanti sono i partecipanti? E’ stato utilizzato un programma per calcolare i punteggi o è stato fatto manualmente? Che programma utilizza l’operatore? Il programma ha la funzione che permette una rettifica in tempo reale? ecc. ecc.
Posso ipotizzare che se le carte sono già state distribuite, il tempo per denunciare l’errore, sia scaduto ed è per quello che l’arbitro ha fatto partire il torneo. Infatti già dall’affissione della classifica i diretti interessati avrebbero dovuto denunciare all’operatore l’anomalia e quindi prima ancora che ci si sedesse al tavolo.
Ciao
Staff Burraco
Chiedo scusa ma non credevo fossero importanti tutte queste informazioni per stabilire se dovesse avvenire lo spostamento di un giocatore da un girone all’altro.
Comunque…
80 partecipanti (20 tavoli)
classifica esposta con victory point e match point (sia totali che per ogni turno di gioco)
il posto assegnato era stato esposto (presente sulla classifica, ovviamente)
E’ stato usato un programma ‘privato’ per calcolare i punti che permette la modifica in tempo reale della classifica
regolamento fibur
il tempo di affissione era scaduto
Ma ci tengo a sottolineare, che i giocatori erano seduti, le carte distribuite, ma al momento della segnalazione l’arbitro non aveva ancora fatto partire il tempo
Grazie
Dal momento in cui sono affisse le classifiche, il concorrente ha a disposizione un lasso di tempo per poter controllare ed eventualmente denunciare un errore. Se eravate tutti seduti evidentemente quel lasso di tempo era scaduto e quindi è stato corretto il comportamento dell’arbitro.
Ciao
Staff Burraco
ok.
quindi risulta essere corretto anche il fatto , dopo avere corretto il punteggio,che il giocatore tizio, resta comunque nel girone B?
grazie
Si è corretto.
Ciao
Staff Burraco
Avrei una domanda da sottoporre.
Un giocatore sposta un jolly presente in basso su una scala di quadri e che dopo lo spostamento sostituisce quindi il 7 di quadri e aggiunge l’8 e il 9 di quadri scarta l’ultima carta ma si accorge che non ha ancora fatto burraco. Tra le carte penalizzate che dovrà riprendere in mano e scartare ci deve essere anche la pinella che ha spostato dandole un nuovo valore oppure la deve solo rimettere al posto iniziale? Grazie
Premesso che la carta che ha scartato rimarrà come scarto, dovrà riprendere in mano sia l’8 che il 9 e nei giri successivi scarterà prima il 9 e successivamente l’8. La matta che aveva portato in alto, tornerà in basso.
Ciao
Staff Burraco
Credo che il regolamento obblighi di scartare l’ultimo gioco o carta calata prima dell’errore commesso. In questo caso, l’ultima carta è il 9 di quadri . O no ?
Se le due carte son state sfilate entrambe dal ventaglio, come mi è parso di capire, saranno entrambe penalizzate. Contrariamente se l’8 è stato sfilato da solo e legato e successivamente è stato sfilato e legato il 9, l’unica carta da scartare sarà il 9.
Ciao
Staff Burraco
Buongiorno avrei un quesito: giocando in 3 so che non posso scartare una pinella al mio compagno di gioco. Mi sono ritrovata con solo due carte in mano che erano due pinelle e non ho avuto l’opportunita di raccogliere dagli scarti, come ci si comporta? Grazie Luisa
Può scartare la pinella.
Ciao
Staff Burraco
durante la partita che si sta svolgendo al limite della vittoria da entrambe le coppie posso contare i punti, senza naturalmente prendere le carte in mano ma solo visivamente,per poter vedere se mi conviene chiudere e vincere la partita ?
L’importante è non far attendere gli altri giocatori.
Ciao
Staff Burraco
ok,ma essendo 2 pinelle e non avendo da le coppie per giocarle o tris a terra da poterle legare scarto la prima pinella,posso al prossimo turno raccogliere dal monte scarti e scendere la seconda pinella? oppure posso pescare e chiudere
riferito a due pinelle esposte
Signor Paolo, formuli la meglio la domanda, altrimenti si rischia un fraintendimento. Che significa due pinelle esposte? Si riferisce alla domanda precedente?Le carte esposte vanno giocate immediatamente oppure scartate secondo norma perchè non è possibile giocarle successivamente.
Ciao
Staff Burraco
Domanda di MARISA del 17/02/2020 ore 19.35 (pag.42)
Risposta di FRANCO del 17/02/2020 ore 20.00 (pag.43)
Non mi sembra chiara la risposta, potrebbe aiutarmi a capire meglio. Grazie
Salve Alessandro, la risposta di Franco non era chiara ed è stata cestinata.
La risposta è la seguente: Premesso che la carta che ha scartato rimarrà come scarto, dovrà riprendere in mano sia l’8 che il 9 e nei giri successivi scarterà prima il 9 e successivamente l’8. La matta che aveva portato in alto, tornerà in basso.
Ciao
Staff Burraco
Quante volte posso prendere la carta del monte scarto e fare il cambio carta? Compresi anche la coppia avversaria?
Credo che dipenda da un accordo tra i giocatori.
Ciao franco, credo ? Ma la regola che dice,? Grazie
giocando a due persone e’ obbligatorio calare appena si ha una combinazione? grazie
No, non lo è.
Ciao
Staff Burraco
Ho sul tavolo due sequenze dello stesso seme 3 – 4 – 5 e 7 – 8 – 9. Pesco il 6 che mi fa da trait d union. Posso, calando il 6 formare un’unica sequenza? E il burraco relativo è valido?
No, non è possibile.
Ciao
Staff burraco
Salve,sono iscritta ad un torneo su un sito on Line di burraco. Se il giorno stabilito per un incontro la coppia avversaria non si presenta che cosa prevede il regolamento?
Grazie
Dipende dal regolamento adottato dall’organizzatore del torneo. Potrebbe essere ammessa la sostituzione della coppia mancante, oppure la coppia presente vince a tavolino con il punteggio di 13 a 7.
Ciao
Staff burraco
La carta finale di chiusura deve essere messa coperta o scoperta in modo da far vedere che non é né una pinelle né una matta o é indifferente?
Le carte devono essere scoperte.
Ciao
Staff burraco
Come e’ noto la pinella/jolly va posizionata in un gioco sempre in basso (verso il giocatore).
ma sorgono dei dubbi.. alle volte
sul tavolo c’e’ una sequenza di 1,2,3 di picche
un giocatore cala su questo gioco un’altra pinella/jolly (non ha importanza se uno o l’altro)
dove va posizionata?
Vicino all’asso (come dice il regolamento)
o al posto del 4 come comunemente(?!?!?!?!?!) si fa?
P.S. ho controllato su 2 regolamenti, di cui uno fibur, ma non non trovo nessuna rettifica alla regola secondo la quale la pinella vada sempre posizionata in basso.
Grazie
La scala 1,2,3 di picche e’chiusa verso il asso la pianella va messa sul 3
Sul tavolo sono presenti 2,4,5 di picche
1) posso attaccare il 2 di fiori (quadri,cuori)?
2) Posso attaccare un jolly?
Grazie
Nel suddetto caso la pinella già legata rappresenta il 3, pertanto, volendo attaccare un’altra matta che nella sequenza rappresenta il 2, puoi attaccare solo la pinella dello stesso seme ossia l’altro 2 di picche.
Ciao
Staff burraco
No. Puoi attaccare o il 3 di picche o un altro 2 di picche o il 6 di picche o il 7 di picche.
In una partita in tre, se 2 giocatori sono vicini alla vittoria ma uno è leggermente sopra e in quello che sembra essere l’ultimo turno capita che i due finiscano nella stessa squadra, il giocatore che sta leggermente sotto può tenersi tutte le carte in mano così da far pagare tutti i punti alla squadra e non far vincere il suo compagno?
È considerato un comportamento scorretto? Sono previste penalità oppure è lecito?
E’ sicuramente un comportamento scorretto e antisportivo.
Ciao
Staff burraco
Buona sera
un nuovo quesito.
un giocatore cala
q di quadri
J di quadri
poi invece di completare il gioco cala una pinella su un’altra scala
Viene chiamato l’arbitro e mentre l’arbitro arrivo il giocatore cala una pinella di cuori su q e J di quadri.
come si deve comportare l’arbitro?
Grazie
p.s. bentornati a tutti
Non avendo ancora scartato, è possibile sanare il gioco.
Ciao
Staff burraco
a questo punto (dopo avere calato la seconda pinella) e’ tutto ok.. e il gioco prosegue come se nulla fosse successo? (non c’e’ niente da sanare)
questo significa che non c’e’ nessuna “penalità” per chi apre “metà gioco”, cala una carta su un altro gioco e solo successivamente completa il primo gioco?
(spero di essere stato chiaro)
Grazie
Buongiorno, in genere nei giochi di carte la tua mano finisce con lo scarto. Nel Burraco mi sembra di capire che una volta che metti sul tavolo le carte… non puoi modificare il gioco se ti accorgi ti poter metterle giu’ in maniera diversa. E’ giusto? mi sembra strano…
E’ esatto.
Ciao
Staff burraco
Se un giocatore posiziona un tris errato (due donne u un re), quindi non valido per il punteggio, cose da di quelle carte?
Se il giocatore posa un tris errato e non ha ancora scartato, può sanarlo. Se l’errore è rilevato nelle fasi successive, il gioco deve essere congelato definitivamente e le carte saranno conteggiate negativamente.
Ciao
Staff burraco
Vado a pozzetto scandendo le ultime tre carte in mano asso di cuori due di picche e due di fiori.non si può fare ma come procederà il gioco? Grazie
Buonasera con la presente volevo una delucidazione sul conteggio dei punti: nell’ipotesi in cui in una partita si gioca in 2 coppie e una delle due coppie chiude, le carte che restano in mano alla coppia che chiude devono essere scalate dal punteggio ?
Esatto, le carte che son rimaste in mano al socio di colui che ha chiuso, devono essere conteggiate negativamente e quindi decurtate dal punteggio positivo.
Ciao
Staff burraco
Salve una domanda, un giocatore chiude ma non ha il burraco, l’ultimi gioco messo in tavolo (un tris con jolly) viene ritirato e le carte penalizzate, il suo compagno puó chiudere prima che le carte penalizzate siano state scartate?
Si, lo può fare.
Ciao
Staff burraco
Se vado al volo e tra le carte che metto giù ho una scala kQ29 poi mi accorgo dell’errore. Cosa devo fare?
Se si accorge subito dell’errore, può sanare inserendo o il jack o il 10; se non ha nessuna delle due carte, deve scartare immediatamente il 9 che è la carta eccedente e quindi penalizzata.
Ciao
Staff burraco
Se durante una partita di burraco, il giocatore termina le carte e anche le carte del pozzetto, rimanendo quindi senza carte ma non avendo un burraco, come si procede?
Si può chiudere senza aver fatto un burraco?
Senza il burraco non si può chiudere, pertanto non si può rimanere senza carte in mano.
Ciao
Staff burraco
Volevo chiedere in una partita è obbligatorio mostrare se l’avversarii lo chiede quante carte si hanno ancora in mano..oppure no
Non solo è obbligatorio, ma le carte vanno tenute in maniera tale che siano visibili a tutti.
Ciao
Staff burraco
in caso di abbandono partita quali sono i punteggi!!!!
La domanda è troppo generica, ad ogni modo se l’abbandono è riconducibile a motivi ingiustificati, il punteggio è pari a 0.
Ciao
Staff burraco
Ho chiuso mettendo, erroneamente,
La pinella in una scala dove c’era un’altra pinella,..potevo sanare?
No, non poteva sanare.
Ciao
Staff burraco
IN CASO CHE UNA COPPIA MESCOLA LE CARTE SENZA CONTARE I PUNTI E NON E’ POSSIBILE RICOSTRUIRE , CHE PUNTEGGIO SI ACCREDITA ?
Nel caso in cui non fosse possibile ricostruire tutti i giochi, si assegnerà alla coppia che ha commesso l’infrazione un punteggio in base a ciò che si è potuto ricostruire.
Ciao
Staff burraco
nel monte scarti vi è solo una carta raccolgo calo una scala e scarto la carta raccolta ,l’avversario pesca e scarta, in quel momento fa notare l’errore che ho commesso,
il gioco prosegue la mia compagna può attaccare da subito sul gioco da me calato, ho deve aspettare il giro successivo?
E possibile chiudere con a terra solo tris senza schale??
E’ possibile, a patto che vi sia almeno un burraco.
Ciao
Staff burraco
salve una domanda sono sono un novizio al gioco ho fatto burraco, ho preso il mazzetto mi sono rimaste due carte posso attaccarle tutte e due oppure una la devo scartare grazie
Lo scarto, dopo qualsiasi giocata, è obbligatorio.
Ciao
Staff burraco
Un avversario in procinto di chiudere, mette giù tutte le carte che ha in mano, facendo dei tris, delle scale, e aggiungendo carte a diverse scale già esistenti, ma si rende conto che rimane con un tris in mano, di cui un jolly, e non ha lo scarto, avendo attaccato erroneamente una carta di troppo nelle scale già a terra. Può riprenderle tutte in mano e attaccarle in modo diverso per la chiusura? Deve riprendere in mano tutto, scartare e aspettare il suo prossimo turno? O deve riprendere in mano solo l’ultimo tris calato e scartare? Grazie
Se rimane con un tris in mano, deve tenere in mano due carte e scartare la terza.
Se ha calato tutte le carte, dovrà riprendere in mano l’ultimo gioco effettuato: nel caso di un tris, dovrà scartare una carta e le altre due, andranno obbligatoriamente scartate nei successivi giri, senza possibilità di essere legate.
Ciao
Staff burraco
Si può ritirare una carta già messa sul tavolo PRIMA di scartare oppure una volta posata non può più essere ritirata? Grazie per la risposta
Non si può ritirare una carta posata.
Ciao
Staff burraco
Buongiorno, sono rimasta con una pinella una carta che fa fare burraco all’avversario e un 6 di fiori, a terra scartano un 6 di fiori, posso prendere il 6 di fiori e scartare il 6 di fiori che ho in mano?
Si, a patto che dietro richiesta, mostri l’altro 6 che ha in mano.
Ciao
Staff burraco
Salve vorrei sapere la penalità su un eventuale chiusura con jolly o pianella…
Grazie
Nel caso in cui un giocatore realizzi la chiusura scartando una matta, deve riprendere in mano l’ultimo gioco effettuato; la matta rimane come scarto. Potrà eventualmente chiudere al giro successivo.
Ciao
Staff burraco
Buongiorno
Partecipando a diversi tornei mi sono accorto che il ‘danese’ viene suddiviso in gironi
Conosco la motivazione di questa divisione ma esistono “regole ufficiali” per questa divisione?
Esiste una regola che stabilisce i gironi di merito a partire da un determinato numero di tavoli o è tutto a ‘discrezione’ dell’arbitro
Grazie
Gab
un giocatore cala contemporaneamente 6 carte:
A picche
K picche
Q picche
Jolly
9 picche
8 picche
Non potendo sanare il gioco viene chiamato l’arbitro…
Come si deve comportare l’arbitro in questa situazione?
Grazie
Gab
Non potendo sanare, le carte eccedenti sono considerate carte penalizzate, pertanto il giocatore deve interrompere il gioco e scartare il 9. Al giro successivo, dopo aver fatto il proprio gioco, dovrà scartare l’8.
Ciao
Staff burraco
se io vado a pozzetto, il mio socio non si accorge e resta senza carte convinto di prendere lui il pozzetto come si fa?
Tutte le operazioni che il socio aveva effettuato prima dello scarto finale restano valide tranne l’ultimo gioco. La/e carta/e che compongono l’ultimo gioco sono considerate “carte penalizzate”, quindi poste al lato del tavolo e utilizzate come scarto nei successivi giri.
Ciao
Staff burraco
Salve, al primo giro l’avversaria prende la prima e unica carta in tavola (K DI FIORI) scende con scale e tris, va al pozzetto al volo ma scarta sempre il K di fiori. Come ci si deve comportare poichè non si può scartare l’unica carta del monte scarti? Grazie
Premetto che il k di fiori può esser scartato, ma solo a patto che il giocatore possa dimostrare di avere in mano l’altro k di fiori.
In caso contrario, il giocatore deve riprendere in mano sia il k, sia l’ultimo gioco calato e di tale gioco scartare la carta più alta. Se in mano restano altre carte dell’ultimo gioco calato, sono da considerare carte esposte, pertanto immediatamente giocate legandole a giochi esistenti o aprendo nuovi giochi; se non è possibile saranno considerate, insieme al k, carte penalizzate quindi obbligatoriamente da utilizzare come scarto ai giri successivi.
Ciao
Staff burraco
Buongiorno a tutti.
Scusate se entro a gamba tesa nella discussione, senza essere qualificato, e nemmeno esperto, ma ho sentito l’irrefrenabile desiderio di esprimere la mia opinione. Riepiloghiamo il fatto: il giocatore raccoglie l’unica carta del monte scarti [K fiori], cala tutte le carte che ha in mano (quindi anche il ‘K fiori’), prende il pozzetto “al volo” e poi scarta un ‘K fiori’. A questo punto sul tavolo ci sono due ‘K fiori’ : uno tra le carte calate e l’altro nel monte scarti. E’ evidente che quest’ultimo non è quello raccolto precedentemente, ma si trovava all’interno del pozzetto.
Quindi nessuna regola è stata infranta, e il gioco può continuare regolarmente.
Un cordiale saluto a tutti gli appassionati giocatori.
Succede raramente (ma succede) che una linea chiuda la partita prima della fine del primo giro. La chiusura è valida anche se il quarto giocatore non ha avuto la possibilità di giocare?
Es.: il giocatore che comincia il gioco prende subito il pozzetto, il secondo gioca, il terzo realizza il burraco e chiude, il quarto giocatore non ha avuto possibilità di giocare. Sarebbe come giocare alla carta più alta… senza alcuna possibilità di difesa. Esistono regole a riguardo in qualche versione di burraco?
La chiusura è regolare.
Ciao
Staff burraco
CALANDO UNA SCALA 3\4\5\6\7 di cuori mi accorgo che tra le carte vi è una carta 8 di fiori, riprendo le carte e tolgo 8 di fiori, l;avversario dice di aver visto la carta errata dichiarando di aver visto 8 di picche . la carta 8 va scartata?
Le carte non andavano riprese in mano ma si deve scartare l’8 non in.scala poi il fatto che uno dica fiori e l’altro picche è da verificare se ne è in possesso facendo vedere al giudice le carte in mano e lui deciderà
Quesito:
Calo una scala 6 di picche, 5 di fiori, pinella.
Erroneamente ho messo il 5 di fiori ma io in mano ho il 5 di picche.
Mi sono accorto subito dell’errore e non ho ancora scartato.
In questo caso posso sanare la scala mettendo il 5 di picche e scartando automaticamente il 5 di fiori?
Sul tavolo il primo compagno scende una scala di:
J picche
10 picche
9 picche
8 picche
7 picche
successivamente il secondo compagno erroneamente inserisce sopra la scala un
A picche
Jolly
per fare burraco
Non potendo sanare il gioco, come si ci comportare in assenza di albitro?
Grazie
Salvo
Riprende in mano l’asso e il jolly che son considerate carte penalizzate; scarterà immediatamente il jolly e successivamente l’asso.
Ciao
Staff burraco
una domanda… perche’ va scartato anche il jolly?
il jolly puo’ travare ‘una sua collocazione’ nella scala…
non e’ eccedente solo A picche ?
Grazie
scusate.. non c’e’ nessuno che possa rispondere alla mia domanda?
Grazie. Gab
…. evidentemente non c’e’ nessuno che puo’ rispondere
se e ripeto se, fosse stato commesso un errore, da parte dello staff… non sarebbe piu’ semplice ammetterlo?
Grazie. Gab
ok.
Capito
anche se non ho capito perchè
Grazie lo stesso
BRUNO
Vorrei gestire come arbitro il caso di un giocatore che prende il Pozzo al volo ed erroneamente pesca una carta.
Grazie
La carta pescata sarà ricollocata sul tallone e il giocatore dovrà immediatamente scartare.
Solo nel caso in cui il giocatore abbia inserito la carta nel ventaglio, l’Arbitro prenderà le carte in mano al giocatore colpevole, le mescolerà e, senza guardarle ne toglierà una e la ricollocherà sul tallone.
Ciao
Staff burraco
Salve, sono Sandro.
se calo un tris, esempio 3 assi, al giro successivo ne calo altri tre , però li affianco e non attaccati ai precedenti, poi mi accorgo dell’errore, posso subito attaccarli ai tre calati ?. Grazie
Il secondo tris deve essere aggiunto al primo e quel gioco sarà congelato, pertanto non sarà più possibile aggiungervi altre carte.
Ciao
Staff burraco
Salve, volevo chiedere se carta vista è considerata carta persa e va scartata, e il giocatore perde il prossimo giro, perché potrebbe essere vantaggioso perdere di proposito una carta per averne una in meno . Grazie
La carta esposta va giocata immediatamente, se non ciò non è possibile s’interrompe il gioco e tale carta costituirà lo scarto.
Se ci fossero più carte esposte, che non è stato possibile giocare immediatamente, ad ogni turno ne sarà scartata una.
Ciao
Staff burraco
Buonasera, un giocatore avversario raccoglie dal monte dello scarto lasciando una carta per terra e poi cala un tris 3 4 5 di quadri….. questo tris è da condiderarsi errato perche calato dopo aver lasciato una carta per terra come scarto e deve essere scartato nei giri seguenti ?
Il tris calato rimane a terra, ma sarà congelato per un giro, pertanto non sarà possibile aggiungervi altre carte. Al turno successivo, il giocatore colpevole dovrà pescare o raccogliere e immediatamente scartare.
Ciao
Staff burraco
L’avversario cala cuori Q J 10 9 8 7 e al turno dopo aggiunge un altro 7, segnando il burraco. Tre turni dopo, quando l’errore gli viene fatto notare, dice “Ooops!” e sostituisce il sette con un 6, dicendo che è stata soltanto una svista.
Il burraco è davvero regolare? Mi sembra strano che si possa sanare una simile situazione semplicemente facendo una sostituzione. Grazie.
Buongiorno in quale caso un circolo può sospendere un affiliato a giocare?
E nel caso in cui un giocatore lancia le carte sul tavolo e dice io non gioco più l’arbitro come deve comportarsi?
Salve, in base al proprio regolamento, il circolo agirà di conseguenza.
In caso di abbandono di un torneo per litigio, contestazione, ecc. il giocatore o la coppia
colpevole verrà deferito alla Giustizia Sportiva e perde la partita a 0 e non potrà
in alcun modo riprendere il torneo.
Ciao
Staff burraco
SALVE, DOPO CHE ABBIAMO FINITO UNA MANO CI SIAMO ACCORTI DI UNA CARTA A TERRA SUL PAVIMENTO.IN QUESTI CASI COSA SI FA ‘? SI ANNULLA LA MANO (PARTITA) O COSA ?
E’ obbligatorio da parte dei giocatori, prima dell’inizio della partita, controllare il
mazzo di carte e, in caso di difformità, provvedere al ripristino.
Qualsiasi anomalia riscontrata successivamente non potrà essere sanata se non al termine della mano; il risultato della mano resterà valido.
Ciao
Staff burraco
Durante un torneo gli avversari dimenticano di contare i punti rimettendoli nel mazzo e rimescolando per la successiva partita. Cosa si fa?
Si cerca di ricostruire la mano preesistente.
Nel caso in cui ciò fosse impossibile, si assegnerà alla coppia che ha commesso l’infrazione un punteggio arbitrale in base alle indicazioni ricevute.
Ciao
Staff burraco
Buongiorno. Ho a terra scala di cuori QK1 attacco due donne, pensando fosse tri di donne , mi fermano il gioco dicendo che devo scartarle tutte e due , ma una delle due mi faceva gioco su un’altra scala sempre a terra.potevo spostarla o le devo scartarle entrambe? Grazie
Vanno scartate entrambe.
Ciao
Staff burraco
Bella domanda, in alcuni circoli si può sanare una in altri come ritengo anch’io è un errore x tanto bisogna scartare entrambe ma attendo lumi esperti e competenti
Buongiorno
un giocatore cala
K
K
K
e
Asso
Asso
Jolly
e va in diretta (al volo)
Guarda il pozzo
Aggiunge un Asso di picche su un gioco precedentemente calato facendo burraco.
A questo punto viene segnalata una carta fantasma (un jack) sotto il gioco dei 3 K appena calato
viene chiamato l’arbitro….
Cosa deve fare l’arbitro con la carta fantasma?
Cosa deve fare con il burraco appena fatto?
Cosa deve fare con il tris di K?
(lasciando sottintesa l’immediata interruzione del gioco)
Grazie
Gab
Buon giorno volevo sapere se a torneo iniziato , durante il terzo Michel ed essendo giocatori mobili ,mentre gioco ,mi accorgo che ci sono carte doppioni e controllando tutto il mazzo,mancavano 2carte …la domanda è cosa si fa’ in questo caso?
Se la smazzata non è iniziata, si ripristina o si cambia il mazzo.
Se la smazzata è iniziata, si procede il gioco e prima dell’altra smazzata si procede al ripristino del mazzo.
Ciao
Staff burraco
Un giocatore prende gli scarti prima che abbia scarato e poi prende anche la carta scartata.
Come si gestisce questa irregolarità.
In una scala composta da AKQJ109876542 di picche, posso aggiungere alla scala un due di fiori(quindi una pinella), di conseguenza il due di fiori diventerebbe il 3 mancante alla scala e il due di picche farebbe parte della ipotetica scala?
Grazie
Ps: so partiti i coltelli
No, in quel caso la pinella di picche sostituisce il 3, pertanto l’unica pinella che si può aggiungere è solo l’altra pinella di picche.
Ciao
Staff burraco
Riferito alla domanda di Luigi, scala di picche dall’asso in giù fino al 4.posso aggiungere una pinella di fiori? Si. Ma poi posso chiudere, non avendo altro posto, con una pinella di picche? Si. Perché non posso fare viceversa? Coma da domanda di luigi?. Alla fine la scala e sempre la stessa, il risultato non cambia, ho sempre una scala con due pinelle di cui una funge da 2 naturale. Grazie.
Si infatti non capisco il motivo per cui dicono di no.
È una regola del Burraco italiano o semplicemente un punto di vista? Il regolamento dice che la pinella quando è libera si può spostare, in questo caso si aggiunge solo una carta che andrebbe a comporre la scala, perché si può fare solo con una pinella uguale al seme della carta? Per me è una regola controversa al gioco del Burraco, bisognerebbe rivederla!
Cosa succede se chiudendo scarto una pinella ? È valido ? In caso negativo posso subito scartare un’altra carta al posto della pinella o avrò qualche penalità ?
Si deve riprendere in mano l’ultimo gioco effettuato e la pinella rimane come scarto.
Ciao
Staff burraco
Buon giorno,
ho una domanda: burraco in 4, quindi a coppie. è il mio turno e in tavola ci sono 3 Re e un jolly. Posso mettere altri 3 Re senza attaccarli a quelli già in tavola?
Grazie a chi risponderà
No, devi aggiungerli al gioco già esistente.
Ciao
Staff burraco
la mia compagna gioca 2 4 convinta che una scala già a terra ci siano 2 4 con pin invece è una scala cn 45 e pin . Non attacca le carte sulla scala ma le poggia a terra . Può sanare i 2 4 con una pin? Grazie
se un giocatore alla fine dei giochi raccoglie le carte per contarle raccogliendo anche uno scarto che era sul tavolo senza ricordarsi che carta era, deve contarle tutte o scartarne una a caso
stavo giocando con amici a casa
metto sul tavolo 5 di cuori,4 di cuori e jolly
con l’intenzione di andare al volo a prendere il pozzo
il mio socio pero’ mi fa notare che al pozzo ci e’ appena andato lui
gli avversari mi hanno fatto scartare tutte 3 le carte (ovviamente una alla volta…)
a me e’ sembrato strano ma e’ giusto?
grazie a chi vorrà rispondermi
Giusy
Se si è aperto un nuovo gioco rimanendo senza carta di scarto, per andare al pozzo al volo, senza rendersi conto che al pozzo è andato il proprio compagno, obbligatoriamente come scarto dovrà essere utilizzata una delle carte dell’ultimo gioco aperto e le restanti saranno considerate carte esposte, ossia potranno essere giocate nel successivo giro. Se non possono essere legate ad alcun gioco, saranno scartate.
Ciao Staff burraco
Salve, sono Pino. Avrei un quesito da porvi. Cosa prevede il regolamento nel caso in cui durante una partita ci si accorge che un piccolo mazzetto di carte era sfuggito al mazziere e pertanto le carte ivi contenute non erano state utilizzate. Si annulla o si continua normalmente grazie
Tutti i giocatori del tavolo devono prestare la dovuta attenzione alla distribuzione o comunque a tutte le fasi del gioco.
In questo caso si continua regolarmente il gioco. Le carte del mazzetto resteranno inutilizzate.
Ciao
Staff burraco
Può comunicare l’arbitro quanto tempo manca alla fine del Mitchell?
Per errore ho messo sul tavolo un tris di pinelle, cosa succede in questo caso?
il mio avversario stende tutte le carte al primo turno e le consegna al compagno. il mio socio gli consegna il pozzo e questi inizia a stendere muove carte; nel frattempo colui che sistema le carte si accorge che una carta stesa in precedenza non è concorde con le altre. Come ci si comporta?
Dovrebbe specificare meglio i particolari.
Ciao
Staff burraco
se calo una scala dal 3 all’8 con una pinella dello stesso seme al posto del 6, posso in un secondo giro sostituire la pinella con un’altra o con un jolly e mettere la stessa (stesso seme) al posto del 2 combinando un burraco?
No, la pinella può scalare solo se s’inserisce il 6. In quel caso la pinella, essendo dello stesso seme della scala, può essere considerata come 2 pertanto, volendo, si può aggiungere una pinella di un altro seme oppure un jolly.
Ciao
Staff burraco
Se durante il gioco metto sul tavolo due tris separati di TRE (33jolly) e (333), cosa succede?
e se questo succede in fase di chiusura?
Non è possibile aprire combinazioni uguali.
Infrazione rilevata al momento:
Il secondo gioco va accorpato alla combinazione esistente congelandola definitivamente.
Ciao
Staff burraco
Salve.
Volevo sapere se l’avversario mette giù un tris di due 8 con la pinella e dopo qualche giro mette altro tris di due 8 con la pinella volevo sapere se si può fare e se non si può fare qual’e la penalità
Non è possibile aprire combinazioni uguali.
Infrazione rilevata al momento: il secondo gioco va accorpato alla combinazione esistente congelandola
definitivamente.
Qualora in entrambe le combinazioni è presente una matta, quella della
combinazione aperta per seconda dovrà essere scartata.
Ciao
Staff burraco
avendo in mano tante pinelle e/o jolly se uno mette sul tavolo :
3+3+Jolly e diviso 3+3+pinella e va a pozzetto o chiude, cosa succede?
metto sul tavolo :
1° caso
10+9+7+6 e poi prima di scartare mi accorgo che manca l’8, posso aggiungere l’8 o jolly.
2° caso
10+8+9+6+7 e prima di scartare riordino la scala, posso farlo.
ciao e grazie
certamente
grazie, ancora una precisazione :
ma se mentre sto giocando è il mio compagno a dirmi che manca l’8, oppure che la scala ha un ordine non corretto, cosa succede nei due casi.
grazie 1000
Premesso che non si può suggerire, il suggerimento è penalizzato dall’arbitro con l’ammonizione della coppia colpevole e il giocatore che ha ricevuto il suggerimento dovrà compiere l’azione contraria a quanto suggerito. ART. 22 Regolamento FIBUR. Ricordo che dopo due ammonizionj verrà tolto un punto nella classifica generale, senza agevolare la coppia avversaria
il mio compagno cala J102 di picche, al giro successivo io metto 8e7, dopo un’altro giro il mio compagno aggiunge 6e 5 di picche spostando involontariamente la pinella di picche sotto il 5. Non accorgendosi dell’errore sul posizionamento della pinella aggiunge il 3 di picche e chiude.
successivamente dopo le giocate degli altri giocatori, al momento che tocca di nuovo a lui, pesca ed inizia a calare le proprie carte e si accorge dell’errore in quanto la pinella di picche rappresenta un nove e non un quattro di picche.
Io sostengo che le carte vanno congelate e che la carta eccedente è l’ultima attaccata (3 di picche) mentre il burraco è valido e va conteggiato alla fine assieme al valore delle carte ad esclusione del 3 di picche che va conteggiato negativamente. E’ la soluzione esatta secondo il regolamento fibur.
Grazie
stiamo giocando in sei , variante 3 contro 3, per prendere il pozzetto si deve avere un burraco pulito , anche sporco, e fin qui ci siamo. in una partita un componente di una squadra va a pozzo in diretta senza scarto , nel loro gioco hanno sia il burraco pulito e un paio di sporchi. il giocatore gioca tutto il pozzetto perchè sceso in diretta . mette giù tutte le 11 carte facendo nuovi tris e attaccando dove può, resta con una pinella e attacca anche quella , rimane senza scarto , le ha appoggiate tutte sul banco.
Qualcuno mi ha detto che il gioco finisce qui e la squadra che commesso tale errore perde , una insegnante anche giudice dice di no che che puo continuare riprendendosi le ultime tre carte e poi scartarle . come è la verità ringrazio per aggiornamenti
se sul tavolo vengono messi due tris uguali, tali tris devono essere accorpati e congelati.
Tali punti congelati come vengono conteggiati?
1) a favore di chi li ha messi sul tavolo.
2) non si contano.
3) si scalano dal proprio punteggio.
4) si sommano al punti dell’avversario.
saluti e grazie x le risposte precedenti.
vengono congelati definitivamente e conteggiati positivamente alla coppia che li ha calati. L’eventuale burraco non vale
Salve, iri sera ho giocato a 4 con Burraco l’avversario al momento della pesca della carta scoperta non aveva poi le due carte da fare tris , così ha voluto riportarlo indietro e effettuato una nuova pesca. E’ regolare o ci sono penalizzazioni grazie
quando si raccoglie dal Monte scarti non si è obbligati a calare le carte raccolte. La carta che ha raccolto la può tenere in mano, l’altra va riposta sul tallone. Se viene interpellato l’arbitro ammonirà i due giocatori della coppia.
Ciao ho un dubbio:
Ho preso il pozzetto, ho fatto burraco, sono pronto a chiudere. Ho una carta in mano e pesco poichè è il mio turno e mi ritrovo con due carte che mi legano, come faccio a scartare? Poichè una delle regole del burraco è proprio quella che non si puo scartare una carta che si lega
Le uniche carte che non si possono scartare per chiudere sono pinella e jolly.
Ciao
Staff burraco
scusa non capisco la pesca della carta scoperta. Per caso l’aveva raccolta dal monte scarti?
Non è affatto vero che non si può scartare una carta che lega. Una la leghi e l’altra la scarti.
Salve, ripeto la mia domanda già fatta ma credo non chiara: Burraco con monte scarti a mazzetto coperto, cioé si può al proprio turno raccogliere la carta sopra solo se si può fare tris, anche avvalendosi di pinella o matta. Se per sbaglio si raccoglie il monte degli scarti e non si può fare tris, cosa accade visto che chi l’ha raccolto scopre tutte le carte?? pertanto bisogna comunque prendere tutto il monte e poi scartare a turno le carte visto che sono state esposte e dunque penalizzate?? Cosà s’intende carta penalizzata? che deve essere scartata al proprio turno e se sono più di una deve essere scartata al seguente proprio turno?? Grazie
Quando si raccoglie dal monte scarti, si devono prendere tutte le carte del monte e non solo una.
Si può quindi decidere di calare quello che si vuole, oppure tenere tutte le carte in mano, non vi sono obblighi.
Le carte penalizza sono carte giocate impropriamente che devono essere disposte scoperte al lato
del tavolo e scartate secondo norma o conteggiate negativamente. Se sono più di una, devono essere scartate una alla volta al proprio turno, partendo dalla carta di maggior valore.
Ciao
Staff burraco
Scusa Staff Burraco, ti ringrazio di aver risposto ora formulo meglio la mia domanda. gioco a 4 con monte degli scarti coperto solo l’ultimo scarto è esposto, la regola: che puoi prendere la carta sopra scoperta solo se ne hai un paio da fare tris anche se una delle due da legare é pinella o matta.
Se chi prende il pozzetto credendo di poter utilizzare la carta sopra e fare tris, però si accorge che ha sbagliato, dunque ha esposto le due carte da legare alla carta del monte degli scarti, cosa deve fare; le sue due carte esposte sono penalizzate e va bene; però rimette a posto di nuovo il monte degli scarti o cosa? poi a suo turno pesca e scarta a giro una alla volta le carte esposte, la carta che pesca la può legare normalmente, corretto?? Grazie.
1es.)-l’avversario per sbaglio ha messo un jolly su una scala con già una pinella.
2es.)-l’avversario per sbaglio ha messo un 8 su un quatris di 9.
bisogna subito chiamare l’arbitro o bisogna aspettare che scarti?
nei 2 casi l’arbitro cosa deciderà?
Gli avversari possono chiamare l’arbitro prima dello scarto. Il compagno di gioco no, solo dopo lo scarto.
Nel primo caso l’arbitro farà scartare il jolly perchè non ci possono essere pin e jolly nella stessa scala, possono coesistere solo se la pin è il, 2 naturale della scala (es.: asso di picche 2 (pinella) di picche e jolly.
Nel secondo caso fa scartare l’8 perchè non è compatibile con il quadris di 9
quindi nei 2 casi se vedo l’errore dell’avversario devo sempre aspettate il loro scarto quindi chiamo l’arbitro e poi nei 2 esempi cosa deciderà, saluti grazie
secondo me non hai letto la risposta. Rileggi se sei un avversario di chi sbaglia l’arbitro lo puoi chiamare subito. Se è il tuo compagno che ha sbagliato l’arbitro lo devi chiamare dopo lo scarto. Il comportamento dell’arbitro leggi precedente risposta
Cuori, quadri, fiori, picche: questo ordine e’ a decrescere od a crescere ?
Quindi: tra un asso di quadri ed un asso di cuori quale rappresenta la carta piu’ bassa ?
E’ in ordine decrescente: i cuori sono più alti, le picche sono le più basse.
Ciao
Staff burraco
tutto chiaro, scusa ho fatto un pò di confusione.
all’ultimo torneo ho sentito parlare di nuove regole FIBUR un burraco da 300p. ,se vero come deve essere.
poi ho anche sentito dire che si può andare a pozzetto e chiudere anche se uno di quelli che vengono dopo non hanno ancora giocato
grazie e saluti
Non mi risulta che ci siano variazioni al Codice di Gara FIBUR. I 300 punti non esisto nel burraco FIBUR. Burraco sporco: 6 carte e una pin o un jolly :100 punti; burraco semipulito: 7 carte + una pin o jolly 150 punti; Burraco pulito 7 carte senza pin o jolly, o con il 2 naturale 200 punti.
Se giochi per primo e vai a pozzo al volo e chiudi, tutto valido anche se gli altri non hanno ancora giocato
HO LEGATO AI 5 ASSI, UN ASSO ED UNA PIN, NON ACCORGENDOMI CHE LA PIN GIA’ C’ERA, QUINDI NON ERA BURRACO. GLI AVVERSARI HANNO DETTO CHE LA PIN DOVEVO SCARTARLA, MENTRE IO AFFERMAVO CHE LA POTEVO LEGARE AD ALTRI GIOCHI ESISTENTI. CHI HA RAGIONE ?
La pinella va immediatamente scartata.
Ciao
Staff burraco
come da estratto dal regolamento federazione gioco burraco,
vengono elencati 5 tipi di burraco di cui :
super burraco da asso a re da P. 250 (ma P.500 da internet)
burraco reale da asso a asso da P.300 (ma P.1000 da internet)
mi chiedo esistono forse 2 associazioni :
FIBUR e Federazione gioco burraco.
perché c’è questa confusione sul numero dei burrachi.
ne esistono anche di più. Qui il Regolamento è FIBUR
il giocatore che mi precede mette sul tavolo :
10 PIN 7 8 6 tutto di fiori.
mi sembra che può riordinare prima di fare lo scarto,
ma se non se ne accorge non riordina e scarta.
se io chiamo l’arbitro cosa decide?
Se l’insieme delle carte è disordinato, ma forma comunque un gioco valido, si può ordinare in qualsiasi momento della smazzata senza alcuna penalità, tranne che nel tempo di gioco del proprio compagno, in tal caso il riordino viene considerato suggerimento, l’arbitro interverrà ammonendo la coppia colpevole ed invitando il giocatore di turno allo scarto.
In chiusura ho una Pinella in mano e prendo l’ultima carta dal monte scarti. Non posso buttare né la Pinella né l ultima dal monte scarti. Cosa faccio?
Si scarta la pinella e si chiude al giro successivo.
Ciao
Staff burraco
in fase di chiusura avevo solo una carta in mano, una pinella e ho preso
(senza pensarci troppo) l’nica carta presente negli scarti. ora : per chiudere non dovrei scartere nessuna delle due, come fare? grazie
Si scarta la pinella e si chiude al giro successivo.
Ciao
Staff burraco
Se nel calare una scala il giocatore non segue l’ordine corretto e l’avversario scarta una carta utile a quella scala perché ingannato dalla disposizione come ci si comporta?
Su una scala di cuori 2-3-4-pinella-6-7-8
il giocatore aggiunge un 10 di cuori, poi
si accorge di avere il mano un 5 di cuori
che vorrebbe mettere al posto della pinella
per sanare la mancanza del 9.
L’avversario si oppone sostenendo che il
10 è carta penalizzata e non può essere sanata.
Attendo il Vs. parere.
Grazie
Se un giocatore aggiunge carte ad un gioco esistente in maniera errata e se ne accorge subito, è possibile sanare con le carte mancanti o con la matta (pinella e jolly).
Ciao
Staff burraco
se uno mette un jolly su una scala con già una pinella, prima di scartare può toglierla e fare un altro tris o spostarla su un altro tris.
sempre in questo caso se è il suo compagno a segnalare l’errore di cui sopra.
saluti grazie
buongiorno, leggo in molti codici di gara,ma non tutti, che esiste il divieto di chiusura al monte: “La chiusura al monte non è consentita, non è possibile calare le carte dal ventaglio e chiudere, semplicemente unendo esse al monte degli scarti”,volevo sapere 1.cosa ne pensate 2.se per chiusura si intenderebbe anche quella per andare al pozzetto 3. se, seguendo questa regola, unendo una carta di scarto ai giochi già formati e unendo le altre carte del monte scarti al ventaglio posso chiudere. grazie mille
durante l’ultimo torneo l’avversario con in mano due carte ne scarta una e dice al compagno l’altra non posso scartala se no fanno burraco.
ho lasciato perdere.
se avessi chiamato l’arbitro cosa avrebbe deciso?
grazie
avrebbe ammonito la coppia. Dopo due ammonizioni scatta la penalità: 1 vp in meno nella classifica senza avvantaggiare gli avversari
buongiorno,
ho in mano A+J+5
pesco un 5, calo 5+5+j e scarto A
l’avversario dice : non avete burraco.
cosa succede
bisogna scartare in sequenza A J 5 5 o altro
grazie
sono carte penalizzate non c’entra il burraco. A è già stata scartata, raccogli i 2 5 e j che verranno scartati dalla più alta alla più bassa nei giri succcessivi. Se nel frattempo il tuo compagno o gli avversari chiudono, le carte saranno conteggiate in negativo. Le carte penalizzate vanno poste scoperte vicino a te.
un giocatore cala una scala con un jolly al posto della Donna, dopo un paio di giri pesca la Donna ma nel collocarla al suo posto si accorge che manca anche il Jack, nessuno l’aveva notato fino a quel momento. Come ci si comporta?
dovresti spiegare meglio come era composta la scala
non capisco perché se c’era il burraco chiudevo regolarmente con j+5+5 e scarto A.
per “j” intendevo jolly. rimane sempre valida la tua risposta.
quindi dopo A devo scartare jolly 5 5
grazie
buongiorno
se per sbaglio metto un 8 su un tris di 9, posso riprendere l’8 e fare :
1) un altro gioco usando l’8 con le carte che ho in mano.
2) metterlo al posto giusto su una scala già presente sul tavolo che arriva fino al 7.
3) sono obbligato a scartalo.
grazie e saluti
Se avevi burraco chiudevi regolarmente con j 5 5 scartando la A. Senza burraco confermo quanto scritto sopra.
se uno mette in tavola una carta in un punto sbagliato può riprenderla e riutilizzarla
se la carta viene rilasciata non si può mettere in un’altra scala o tris. Se la carta è ancora in mano anche se appoggiata può essere spostata su un altro gioco. Naturalmente nel tuo turno di gioco e se non hai ancora scartato.
grazie, quindi se uno la rilascia e se ne accorge subito è obbligato a scartarla subito.
domanda e se non lo fa perché non si accorge e scarta un’altra carta cosa succede al tris o alla scala con la presenza di una carta indesiderata.
I casi sono due. Se la carta andava bene nella scala precedente ( non specifichi se era errata o se volevi solo spostarla. Se la carta è giusta sulla scala rimane dov’è e non può essere spostata. Se è errata è non hai ancora scartata la scarti e ti fermi. Se hai già scartato ma l’avversario non ha ancora pescato.,la scarti il giro successivo, dopo aver giocato. Se l’avversario ha già pescato o raccolto dal monte scarti, sarà pagata in negativo alla fine della smazzata.
Se si accorge della carta penalizzata dopo che il suo avversario ha pescato la carta viene girata sulla scala errata e pagata alla fine della smazzata. il tris o scala che la contengono viene congelato definitivamente e , se il tris o scala è corretto vengono contate positivamente.
Esempio se io ho un tris di 5 di p attacco un 6 di c e ci accorgiamo dopo la pesca dell’avversario dell’errore, il 6 di c viene pagato alla fine della smazzata, il tris di 5 p congelato definitivamente e conteggiato positivamente alla fine della smazzata
Il mio avversario di Sx gioca il pozzetto e cala un JQK di cuori su una scala di cuori facendo l’unico Burraco.
Poi cala altre carte senza fare altri Burrachi e rimane con una carta.
Poi gioca il mio compagno e scarta.
A quel punto l’avversario di Sx si accorge che non c’è più il Burraco di Cuori perchè sbadatamente il suo compagno che teneva le carte aveva preso le 3 carte JQK e le aveva messe nel proprio ventaglio.
L’arbitro sostiene che le 3 carte possono essere rimesse al suo posto ricomponendo il Burraco senza penalità in quanto il compagno di Dx non può prendere le carte calate dal compagno di Sx.
Avendo un dubbio su questa affermazione dell’arbitro e vista la rarità dell’errore Vi chiedo cortesemente se è corretta questa decisione.
Grazie e Buona Giornata
sicuramente il gioco è corretto con quello che ha sentenziato il giudice
sono d’accordo col giudice. Chi gioca cala le carte dove vuole e nessuno può spostarle nemmeno il suo compagno.
Sta di fatto che il compagno di Dx ha preso su le carte (che non doveva) addirittura prima del suo turno di gioco e solo al momento del suo turno viene segnalata la mancanza delle 3 carte nel Burraco e invitato dal compagno a ricalare le carte e fare il Burraco.
Mi pare strano che questa giocata sia corretta.
Insisto un po’ perchè anch’io ogni tanto faccio l’arbitro e voglio essere certo della decisione.
Grazie infinite
Scusa mancavano 3 carte nel burraco e nessuno se n’è accorto? Boh. Se le carte erano errate quando ve ne siete accorti vanno bloccate e pagate in negativo alla fine della smazzata. Gli errori si possono sanare solo quando sta giocando chi ha commesso l’errore. Dopo lo scarto non si possono più sanare. Comunque non ho capito bene la dinamica dell’errore