Il burraco, il tradizionale gioco di carte ormai diffuso in tutte le regioni in Italia, ha catturato l’attenzione di tantissimi appassionati. Oggi il burraco non è solo un passatempo da praticare in famiglia o con gli amici, ma un appassionante gioco di carte protagonista di tantissimi tornei organizzati in tutta Italia.
Ogni anno gli appuntamenti del burraco sono molti, sia tornei professionali che di beneficenza, programmati in ogni regione d’Italia. Questa primavera non farà eccezione e gli eventi in programma per tutti i giocatori professionisti o amatoriali del burraco saranno tantissimi.
Chiunque voglia cimentarsi nel burraco partecipando a uno di questi eventi non deve far altro che iscriversi pagando la quota d’iscrizione (ove prevista). Non si tratta soltanto di un’occasione per sfidare i migliori giocatori di burraco, ma anche di un modo per trascorrere le giornate dedicandosi alla propria passione.
I vincitori dei torneo potranno anche beneficiare di premi in denaro. In questa guida inseriremo alcuni dei principali eventi e, per tutte le ulteriori informazioni, la Federazione Italiana del Burraco offre un calendario preciso di tutti gli appuntamenti.
Vi presentiamo in particolare quelli organizzati nelle Marche, in Liguria, in Friuli Venezia Giulia, in Emilia Romagna e nel Lazio.
- Il 13 e il 14 aprile si tiene il 3° Torneo Nazionale di Ancona nel capoluogo marchigiano e si tratta di un evento nazionale organizzato dalla Burraco Vela Ancona ASD/APS.
- Il 13 aprile a Sanremo in Liguria c’è invece il 7° Torneo Federale Sanremo organizzato dall’ASD Bridge Club Sanremo. Mentre il giorno successivo, il 14 aprile, si tiene il 2° Torneo Regionale Casinò di Sanremo.
- Il 15 aprile a Roma si tiene il Torneo Regionale di Burraco organizzato dalla Duedipicche A.S.D. APS.
- Il 21 aprile in Emilia Romagna a Milano Marittima c’è il 7° Torneo Burraco dei Mosaici organizzato direttamente dall’associazione Burraco Ravenna-Forlì ASD/APS.
- Il 22 aprile a Treviso si tiene il Torneo Regionale di Treviso messo insieme dalla Treviso Cultura e Giochi ASD/APS. Lo stesso giorno sono organizzati tornei anche in altre città italiane.
- Il 6 maggio a Terni gli amanti del burraco internazionale possono giocare al Torneo Regionale di Burraco Internazionale.
- L’1 e il 2 giugno c’è il 5° Torneo Nazionale di Roma Capitale, un torneo di livello nazionale organizzato dalla Duedipicche A.S.D. APS.
Per maggiori informazioni riguardo i singoli appuntamenti con il burraco si può visitare il sito della Fibur.
Chi ama partecipare, o anche solo assistere alle partite di burraco, non deve assolutamente mancare agli eventi della primavera 2018. Si tratta di ottime occasioni di intrattenimento e svago per tutti, giovani e meno giovani, con la passione per il gioco.
I tornei organizzati nelle cittadine e anche quelli nei piccoli paesi, sono spesso organizzati con grande serietà e la Fibur garantisce il rispetto delle regole e l’affidabilità dell’evento. La scelta degli eventi a cui partecipare si può fare in base non solo alle località nelle quali si svolgono i tornei, ma anche in base alle regole del gioco preferite.
Nel calendario degli eventi della primavera 2018, infatti, ci sono tornei di burraco internazionale, nazionale o regionale con regole diverse stabilite a priori dai comitati organizzativi e garantite dalla Fibur.
Io ero già iscritto qualche annoi fa.
Mi opare come paolo48 o simile.
Potete trovarmi il mio vecchio nick ?
Puoi contattare il servizio assistenza scrivendo una email all’indirizzo: [email protected]
Ciao
Bellasol
Come mai non me lo fa scaricare?
Io ero già iscritto qualche annoi fa.
Mi pare come paolo48 o simile.
Potete trovarmi il mio vecchio nick ?
Puoi contattare il servizio assistenza scrivendo una email all’indirizzo: [email protected]
Ciao
Bellasol