Si terrà ad Andria la prossima domenica 5 marzo, la seconda edizione dell’appuntamento Torneo Solidale di Burraco. Lo scopo è di raccogliere fondi a fini di beneficenza, stando insieme e divertendosi giocando a Burraco. Dunque una serata dedicata al gioco del Burraco, alla solidarietà e alla cooperazione per fini di sviluppo sociale.
Il torneo è organizzato dall’Associazione Ulisse in stretta collaborazione con l’Associazione di Clowndottori di In Compagnia del Sorriso. Il ricavato della manifestazione verrà devoluto agli stessi Clowndottori, per sostenere l’impegno quotidiano e il lavoro da questi svolto nelle corsie.
L’associazione In Compagnia del Sorriso è composta da Clowndottori volontari, che dopo un periodo di formazione si impegnano a portare un sorriso e allegria ai bambini malati negli ospedali e agli stessi operatori sanitari.
La Clownterapia, detta anche terapia del sorriso, è in generale una tecnica praticata da medici volontari mascherati da clown, che attraverso giochi e tecniche derivate dal teatro di strada, tentano di alleviare la sofferenza dei pazienti ricoverati nelle strutture (soprattutto dei bambini). Si tratta di una tecnica che in epoca moderna è stata fatta conoscere al grande pubblico dal medico e attivista “Patch” Adams.
I vincitori del Torneo Solidale di Andria potranno beneficiare di due posti per una gita in giornata, offerta dall’Agenzia 100% viaggi di Carbone Antonia. Diverse le destinazioni comprese nell’offerta, tra le quali i vincitori potranno scegliere quella a loro più congeniale.
Dettagli sull’evento Torneo Solidale di Burraco
L’evento, Torneo Solidale di Burraco, si terrà domenica 5 marzo ad Andria presso via Romagnosi n° 102. La partecipazione prevede un costo di 5 euro a persona.
L’iscrizione e l’accreditamento per il torneo si terrà nella giornata di Domenica alle ore 17:30. L’inizio del torneo è previsto invece per le ore 18:00.
Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla pagina Facebook dell’Associazione Ulisse oppure via Whatsapp, inviando un messaggio al seguente numero: 320/4120909.
Commenti recenti