Canasta e burraco sono due giochi di carte abbastanza simili, ma con alcune importanti differenze. Entrambi i giochi fanno parte della famiglia della pinnacola e secondo alcune teorie il burraco sarebbe nato proprio come variazione della canasta, anche se su quest’argomento non si hanno notizie precise.
Nonostante la sua possibile derivazione dalla canasta, il burraco è considerato un gioco indipendente e a sé stante, con le proprie regole e le proprie specificità, e non una semplice variante della canasta. Le differenze fra i due giochi cominciano fin dal numero di carte utilizzate per la partita. Il burraco richiede infatti l’utilizzo di 2 mazzi di carte francesi completi e comprensivi dei jolly, mentre per una partita di canasta ne sono necessari 3.
I due giochi si distinguono anche per altre differenze, come la presenza di pinelle carte speciali e le modalità di apertura. I due giochi rimangono comunque molto simili e chi ama giocare a burraco non farà fatica ad imparare le regole base della canasta e vice versa.
L’origine dei giochi della canasta e del burraco sono sconosciute. Essendo due giochi molto simili è possibile che abbiano avuto un’origine comune, e siccome il burraco è nato dopo la canasta è stato supposto che il secondo si sia sviluppato come variante della prima. Oltre al numero di carte impiegate nel gioco le differenze stanno anche nella presenza di carte speciali. Nel burraco i jolly si possono utilizzare per completare sequenze e scale, sostituendo le carte mancanti.
Lo stesso fanno i 2 di ogni seme, le cosiddette pinelle. Nella canasta un ruolo particolare spetta anche ai 3, che si comportano in modo diverso a seconda che si tratti di carte rosse o nere. Nel primo caso le carte vanno semplicemente scartate e si procede a pescarne una nuova. I 3 neri invece, quando vengono scartati, impediscono al giocatore del turno successivo di pescare le carte presenti nel mazzetto degli scarti, che rimane così bloccato finché il 3 nero non è coperto da altre carte scartate.
A distinguere canasta e burraco sono diversi elementi, fra cui anche le carte che possono essere messe in gioco e calate. Il burraco ammette infatti sia combinazioni di carte dello stesso valore che scale, mentre la canasta ammette solo le combinazioni. Mentre nel burraco, poi, ogni giocatore può aprire liberamente mettendo sul banco le carte che preferisce, senza un limite minimo, nella canasta è previsto un numero di punti minimo per l’apertura.
Questo non ha un valore prefissato, ma dipende dai punti con cui si sta giocando la partita. Tutte queste differenze fra burraco e canasta possono sembrare secondarie, ed in effetti i due giochi sono abbastanza simili, ma possono influenzare anche in modo determinante le strategie di gioco.
Il punteggio iniziale necessario per l’apertura rende infatti la canasta un po’ più lenta nelle prime mani, ma la presenza di un mazzo in più e quindi di un maggior numero di carte uguali permette di realizzare un maggior numero di combinazioni, mediando l’impossibilità di calare delle scale.
Buongiorno, effettuata iscrizione, nn ricevto ancora mail di conferma. mi comunicate le ragioni
grazie mille,
nunzia tarantina
Ti consigliamo di inviare una email a [email protected] in modo che possano verificare, grazie per averci contattato.