Come i giocatori più assidui già sanno, il burraco è un gioco di carte basato su strategia e affiatamento, in cui l’intesa al tavolo di gioco è uno dei principali aspetti da dover considerare per poter provare a vincere la sfida.
Per questo, la scelta del compagno nel burraco non deve essere fatta in maniera casuale, ma è utile che segua alcune ”regole” non scritte per cercare di eliminare il più possibile la componente aleatoria.
Vi è un detto tra i giocatori: ”nel gioco del burraco solo la successione delle carte deve essere lasciata al caso”. Ciò significa che tutto il resto deve rientrare in un’ottica di calcolo strategico avente lo scopo di minimizzare il più possibile le variabili casuali, che rappresentano le principali fonti di rischio.
Risulta dunque consigliabile sviluppare un modo di giocare che sia il più possibile costante. La coppia di gioco deve provare a seguire le medesime regole, cambiare il meno possibile per poter far capire al giocatore come cogliere e intuire in anticipo le mosse del compagno e quindi muoversi di conseguenza.
Il segreto della vittoria di una partita di burraco è di per sé semplice e intuitivo: i giocatori devono sapere perfettamente cosa fare e come giocare in ogni determinata situazione che si presenta sul tavolo da gioco.
L’importanza della scelta del compagno nel burraco è quindi una componente fondamentale.
Il compagno ideale dovrebbe avere 3 caratteristiche precise: esperienza, tranquillità e apertura mentale.
- Esperienza: scegliere un compagno giocatore dotato di esperienza, può aiutarci a migliorare il nostro gioco e dare qualche certezza in più nei momenti cruciali della partita. Inoltre, avendo grande conoscenza, sarà più abile a farci intuire le mosse da fare, ma anche a comprendere le nostre.
- Tranquillità: un giocatore esperto sa gestire con più freddezza e calma i momenti decisivi della sfida. Avere un compagno che va in panico e che appare incerto, non aiuta la nostra concentrazione e il nostro gioco.
- Apertura mentale: l’apertura mentale è una qualità necessaria per la scelta di un buon compagno di burraco. Essendo un gioco di carte che prevede l’interazione con un compagno, serve mettere da parte le singole individualità e porsi anche al servizio dell’altro.
Come scegliere il compagno di gioco nel burraco
Come scegliere i compagno di burraco? La risposta porta all’individuazione di una persona che abbia conoscenza della materia, tante partite alle spalle e che si distingua per avere un gioco che sia per l’altro facilmente leggibile.
Una volta individuato il compagno di gioco è importante portare avanti un percorso di allenamento che stimoli l’interazione tra le parti, in modo di trovarsi davanti a situazioni sempre diverse da gestire.
Si deve creare uno stile che sia efficiente ed efficace, rispettando sempre le regole dettate dall’etica e dalla disciplina. Molto importante è avere in coppia un giocatore che abbia un modo di agire metodico, maturando la convinzione ferrea delle mosse da fare, finalizzate allo sviluppo di una precisa strategia per poter vincere la partita.
Cogliere il significato di una giocata fatta dal compagno è un modo intelligente per impostare anche il proprio agire e quindi gettare le basi per una strategia vittoriosa, basata sull’intesa reciproca dettata dalla conoscenza del gioco l’uno dell’altro. La scelta del compagno di burraco è quindi una componente fondamentale per il successo al tavolo.
come poter scegliere un amico come compagno ?
Se ci si appresta a partecipare ad un torneo e non si ha un socio, provvede l’organizzatore ad accoppiare il singolo giocatore. Non si segue una regola precisa, ma il giocatore potrebbe indicare alcuni dei requisiti richiesti, in modo che, ove ci fosse la possibilità di accoppiare due persone che potrebbero essere in sintonia, l’organizzatore provvederà a presentare la coppia prima della manifestazione.
Cordiali saluti
Staff Burraco
♥️ È evidente l’importanza della scelta dell’ideale “SOCIO/A” per affrontare un torneo di Burraco.-
♣️ La prova❓
♦️Basta osservare le foto dei vari vincitori dl un mese: le coppie che si ripetono sono evidenti .-
♠️ Oltre che d’accordo: complimenti e grazie per questa brillante iniziativa.-
é possibile scegliere gli avversari?
Dipende dal contesto, ossia da dove si gioca e con chi si gioca. Per es. in un torneo non si può scegliere l’avversario, in una partita fra amici si concordano le coppie.
Ciao
Staff burraco
Buonasera ,sono un debuttante del gioco, volevo sapere se, prima di creare disagioad eventuali compagni , se è possibile fare pratica giocando contro un computer.
Grazie .