I veri giocatori e gli amanti del Burraco, un antichissimo gioco di carte, sanno bene che le strategie sono fondamentali per avere la sicurezza di vincere.
Il Burraco, solitamente, non viene teorizzato e tutte le più efficaci strategie o i segreti di gioco sono affidati all’apprendimento pratico di tutti i giocatori che così tramandano i consigli di generazione in generazione.
Il momento dell’apertura del gioco richiede un approccio studiato e di certo non lasciato completamente al caso. All’inizio del Burraco i giocatori calano le prime combinazioni di carte. Si tratta di un momento delicato e, quindi, la strategia giusta risulta fondamentale nell’assicurare l’esito positivo della partita.
I passaggi e le strategie d’apertura sono essenziali per creare le occasioni a proprio vantaggio ovvero a vantaggio del proprio compagno di gioco (in caso di Burraco a coppie) e, in generale, al fine di ottenere una vittoria.
La nostra guida, allora, si propone di individuare tutte le migliori strategie ovvero i consigli che ciascun giocatore dovrebbe seguire all’apertura del gioco.
Le principali strategie per l’apertura del Burraco sono cinque. La prima strategia è quella di osservare quello che hanno fatto gli altri giocatori avversari in apertura e stare soprattutto attenti a non scartare una carta potenzialmente utile o vincente per gli altri nelle mani seguenti.
La seconda strategia è quella di calare in apertura i giochi ovvero le proprie carte vincenti. La terza strategia è quella di aspettare e lasciare disorientati gli avversari senza calare nulla quando si hanno carte non molto buone in apertura.
La quarta strategia è quella di iniziare a calare le successioni di scale aperte, soprattutto in caso di Burraco a coppie. Infatti, in quest’ultimo caso, queste scale consentono al compagno di gioco di proseguire in modo facile la sequenza su ambo i lati.
In particolare, le carte da utilizzare in queste scale non devono esser scelte casualmente ma, preferibilmente, devono essere quelle centrali così che la scala sia continuata ancora una volta da parte del compagno (nel caso di gioco a coppia). Le scale ideali sono soprattutto “7, 8, 9” ovvero “8, 9, 10”.
L’importanza di una solida strategia d’apertura per il Burraco, insomma, costituisce un importante asso nella manica in grado di guidare verso il pozzetto anche i giocatori meno esperti. Le strategie d’apertura per il Burraco dovrebbero, quindi, essere sempre tenute in mente da parte di ogni giocatore.
I consigli per l’apertura del gioco, in ogni caso, non devono prescindere dalla valutazione specifica del giocatore che si basa sulla specifica partita giocata. Infatti, un consiglio per l’apertura è in generale molto utile ovvero efficace e, tuttavia, in una certa situazione potrebbe essere anche controproducente o non adatto quanto un altro.
In altre parole, i nostri consigli o strategie d’apertura sono molto flessibili. In ogni caso, i giocatori di Burraco devono organizzare l’apertura di gioco in modo calcolato avendo sempre in mente le mosse che vogliono mettere in atto con lo scopo di vincere ovvero ottenere un ottimo punteggio anche in caso di sconfitta.
Il vantaggio della strategia d’apertura del Burraco è proprio quella di orientare i giocatori verso una partita vincente calcolata in ogni mossa.
Commenti recenti